- FIRMATA CONVENZIONE CON POLITECNICO TORINO
29-11-2023
Acda Spa ha sottoscritto la convenzione con il Politecnico di Torino per accreditarsi come Soggetto Ospitante per tirocini formativi e di orientamento in favore di studenti laureandi. Uno strumento che ha l’obiettivo di assicurare al tirocinante un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e di acquisizione di specifiche competenze. Un percorso che consente di coltivare il talento e di far acquisire professionalità nei settori del Servizio Idrico Integrato e dello sviluppo della progettazione energetica a studenti che potrebbero trovare sbocchi lavorativi. “Siamo particolarmente orgogliosi di questa scelta perché intensifica la collaborazione con il Politecnico di Torino, alimenta la nostra[...]
Leggi tutto > - LETTURE E SOSTITUZIONI MISURATORI SETTIMANA 27 NOVEMBRE - 01 DICEMBRE 2023
24-11-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Bernezzo, Busca, Caraglio, Cervasca, Chiusa Pesio, Costigliole Saluzzo, Gambasca, Limone Piemonte, Martiniana Po, Ostana, Piasco, Revello e Torre Mondovì nel periodo dal 27/11 al 01/12/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 27 novembre al 01 dicembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo, Dronero e Venasca attraverso personale della società Sologas Srl[...]
Leggi tutto > - ACDA SU PROPOSTA COMUNITA' ENERGETICHE CONDOMINIALI
23-11-2023
COMUNITÀ ENERGETICHE CONDOMINIALI, ACDA: IN ARRIVO LA PROPOSTA DI CREAZIONE E GESTIONE PER I CONDOMINI CHE INSISTONO SUL NOSTRO TERRITORIO Acda in questi giorni sta inviando agli amministratori condominiali una proposta per la creazione di comunità energetiche. Se riferita ad un condominio, la comunità energetica si chiama Gruppo di Autoconsumo Collettivo (AUC): modello costituito da utenti ubicati in uno stesso condominio, che condividono l’energia elettrica prodotta localmente da fonte rinnovabile principalmente da pannelli fotovoltaici. L’energia condivisa è la quota di energia che viene auto-consumata virtualmente dai membri del gruppo di auto-consumo collettivo, nel medesimo istante in cui viene prodotta dall’impianto.[...]
Leggi tutto > - ADESIONE ACDA A PATTO PER L'ACQUA PRESENTATO DA UTILITALIA
20-11-2023
SIGLATO “PATTO PER L’ACQUA” DI UTILITALIA, ACDA: L’OBIETTIVO È RAGGIUNGERE QUOTA 100, 100 EURO ALL’ANNO DI INVESTIMENTI PRO CAPITE E 100 GESTORI DI MEDIA-GRANDE DIMENSIONE A LIVELLO NAZIONALE Acda spa ha siglato il “Patto per l’acqua” presentato da Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali e energetiche. Dal 2012 ad oggi gli investimenti nel settore a livello nazionale sono aumentati del 227%, raggiungendo i 4 miliardi annui e i 56 euro per abitante. Ma il gap con la media europea di 100 euro annui per abitante resta ampio, soprattutto nei territori nei quali non operano soggetti industriali: nelle gestioni comunali[...]
Leggi tutto > - LETTURE E SOSTITUZIONI MISURATORI 20 – 24 NOVEMBRE 2023
17-11-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Boves, Busca, Cervasca, Ceva, Dronero, Montaldo Mondovì, Pianfei, Revello, Rocca de’ Baldi, Torre Mondovì e Vignolo nel periodo dal 20/11 al 24/11/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 20 al 24 novembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo e Dronero attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento.[...]
Leggi tutto > - BOVES: SOSTITUZIONE RETE IDRICA IN VIA MERLAT E CONTESTUALE SOSPENSIONE DELLA FORNITURA IN FRAZIONE RIVOIRA DALLE ORE 8:00 ALLE 18:00 DI GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE
16-11-2023
Acda Spa ha programmato per giovedì 23 novembre 2023 la dismissione della vecchia condotta idrica di Via Merlat, recentemente oggetto di sostituzione in accordo con l’Amministrazione comunale. Tale attività comporterà la chiusura dell’acqua dalle 8:00 alle 18:00 di giovedì 23 novembre per le utenze di Via Merlat e della Frazione Rivoira di Boves (Via 1° Gennaio, Via Tetti Beurla, Via Tetti Merano, Via Colletto, Via Tenente Baudino, Via Canonico Lerda, Via Tet Du Chin, Via Don P. Fantini, Via Rivoira, Via Tetti Beru, Via Tetti Barun, Via dell’Airale, Via Tetti Re, Via Tetti Vittorio, Via Tetti Bonassera, Via Milia, Via[...]
Leggi tutto > - RACCONIGI: DISMISSIONE RETE IDRICA DI VIA DEI SALICI E CONTESTUALI POSSIBILI EPISODI DI POCA PRESSIONE DALLE 21:00 DI MARTEDÌ 21 NOVEMBRE SINO ALLE 06:00 DI MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE
14-11-2023
Acda Spa ha programmato per martedì 21 novembre 2023, a partire dalle ore 21:00 fino alle 06:00 di mercoledì 22, la dismissione della vecchia condotta idrica di Via dei Salici, recentemente oggetto di sostituzione in accordo con l’Amministrazione comunale. Al fine di evitare la sospensione totale della fornitura dell’acqua potabile su tutto il territorio comunale, ACDA provvederà ad eseguire manovre mirate sulla rete idrica al fine di garantire la continuità del servizio. Saranno tuttavia possibili occasionali fenomeni di poca pressione, mitigati dal fatto che le operazioni saranno effettuate in orario notturno, quando il fabbisogno idrico risulta decisamente ridotto. Si avverte[...]
Leggi tutto > - LETTURE E SOSTITUZIONI MISURATORI 13 – 17 NOVEMBRE 2023
10-11-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Busca, Cervasca, Frabosa Sottana, Limone Piemonte, Montaldo Mondovì, Ostana, Paesana e Revello nel periodo dal 13/11 al 17/11/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 13 al 17 novembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo, Dronero e Venasca attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento. Cuneo, 10[...]
Leggi tutto > - LETTURE E SOSTITUZIONI MISURATORI 06 – 10 NOVEMBRE 2023
03-11-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Cuneo, Busca, Crissolo, Frabosa Sottana, Gambasca, Limone Piemonte, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Paesana, Revello e Roburent nel periodo dal 06/11 al 10/11/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 06 al 10 novembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo e Dronero attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento.[...]
Leggi tutto > - LETTURE E SOSTITUZIONI MISURATORI SETTIMANA 30 OTTOBRE – 03 NOVEMBRE 2023
27-10-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Cuneo, Busca, Castellar, Castelletto Stura, Centallo, Elva, Frabosa Sottana, Garessio, Manta, Monastero di Vasco, Oncino, Ostana, Pamparato, Priola, Revello, Roburent, Roccabruna, Sanfront, Tarantasca e Venasca nel periodo dal 30/10 al 03/11/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 30 ottobre al 03 novembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo e Dronero attraverso[...]
Leggi tutto > - POTABILITA' ACQUA, ACDA: AGGIORNAMENTO ORE 14:30 - 24 OTTOBRE 2023
24-10-2023
È tornata potabile l’acqua a Cuneo e a Castelletto Stura. Sono in arrivo da parte dell’Asl le autorizzazioni alla revoca delle ordinanze di divieto dell’uso per fini alimentari. Il laboratorio Acda ha inviato i risultati delle ultime analisi che evidenziano il ritorno alla normalità. Nella prima mattinata di oggi, in collaborazione con il Comune di Cuneo, abbiamo provveduto a consegnare le forniture d’acqua in bottiglia richieste ad asili e mense scolastiche. Infine, una prima descrizione degli effetti della tempesta Aline, la violenta e rapida perturbazione del 20 ottobre: le sorgenti che traggono alimentazione da sistemi carsici collocati in quota hanno[...]
Leggi tutto > - POTABILITÀ ACQUA, ACDA: AGGIORNAMENTO ORE 14:30 - 23 OTTOBRE 2023
23-10-2023
Questa mattina l’Asl ha emanato il provvedimento autorizzativo alla revoca dell’ordinanza di non potabilità per il Comune di Vignolo. Nel primo pomeriggio sono stati autorizzati i comuni di Borgo San Dalmazzo e Cervasca. Per quanto riguarda Boves, abbiamo appena trasmesso all’Asl gli esiti delle ultime analisi effettuate e confidiamo che nelle prossime ore possa a sua volta ottenere l’autorizzazione all’utilizzo dell’acqua per scopi potabili ed alimentari. Su Castelletto Stura siamo in attesa che dal Laboratorio escano i risultati che, qualora fossero positivi, potrebbero garantire il via libera per la revoca dell’ordinanza nella mattinata di domani. Più complessa la situazione di[...]
Leggi tutto > - POTABILITÀ ACQUA: AGGIORNAMENTO ORE 18:00 - 22 OTTOBRE 2023
22-10-2023
Abbiamo trasmesso all’Asl gli esiti delle analisi svolte sui campioni prelevati questa mattina. I risultati sono rassicuranti sotto l’aspetto biologico mentre permangono elementi di torbidità a ridosso della soglia di normalità. Nella mattinata di domani saranno disponibili le nuove analisi sui prelievi effettuati in serata che invieremo con tempestività all’Asl. Data l’ampiezza dei territori coinvolti, alcuni comuni potrebbero essere autorizzati a revocare le ordinanze prima di altri. Il ritorno in classe degli studenti evidenzierà il disagio di non poter bere l’acqua dai rubinetti: raccomandiamo i genitori di dotare i figli di borracce o bottigliette d’acqua. Analogamente ricordiamo che anche l’acqua[...]
Leggi tutto > - MALTEMPO: AGGIORNAMENTO ORE 12:30 - 22 OTTOBRE 2023
22-10-2023
Sono in corso le analisi su più campioni prelevati con cadenza ogni sei ore. Siamo in permanente contatto con l’Asl – Autorità titolare della decisione sulla revoca delle ordinanze – per fornire tempestivamente i risultati delle analisi. Ciononostante, segnaliamo che i primi esiti forniti dal Laboratorio sui campionamenti fatti ieri, evidenziano valori fuori norma che non consentono l’utilizzo dell’acqua per fini alimentari. Dal monitoraggio di questa notte e di stamattina riscontriamo una forte progressione nel miglioramento dell’acqua all’interno delle condotte degli acquedotti. Residuano pochissime segnalazioni di torbidità nelle zone di Busca (frazioni San Chiaffredo e Castelletto). Per massimizzare la sicurezza,[...]
Leggi tutto > - TORBIDITA' E POTABILITA' ACQUEDOTTI AGGIORNAMENTO ORE 18:00 - 21 OTTOBRE 2023
21-10-2023
Nella giornata di oggi, con il placarsi dei fenomeni atmosferici, non sono stati riscontrati ulteriori fenomeni di sversamento di sostanze fangose all’interno di sorgenti e vasche di alimentazione della rete intercomunale degli acquedotti di Cuneo. Ci aspettiamo che nel corso di queste ore sull’intera rete si abbia un netto miglioramento della qualità dell’acqua. Su tutta la rete interessata dalle ordinanze di divieto di uso dell’acqua per fini alimentari assistiamo ad una forte diminuzione delle segnalazioni. Stiamo eseguendo i prelievi in tutti i comuni interessati. I risultati delle analisi batteriologiche e sulla torbidità saranno disponibili nella giornata di domani. Ad ora,[...]
Leggi tutto > - MALTEMPO, ACDA: LEGGERA CONTAMINAZIONE DELLA SORGENTE DEL BANDITO. POSSIBILI FENOMENI DI NON POTABILITA’ DELL'ACQUA A CUNEO, BORGO SAN DALMAZZO E BOVES
20-10-2023
In seguito all’evento meteorologico di questa mattina si è verificato un intorpidimento dell’acqua di sorgente del Bandito (Valdieri). La pioggia di tipo torrenziale ha portato residui di materiale fangoso all’interno della captazione. Acda segnala che per alcune ore saranno possibili fenomeni localizzati di torbidità dell’acqua nei comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves. Consigliamo di non utilizzare l’acqua se non incolore e non insapore. Al momento tutto il personale a disposizione è impegnato per superare la criticità. Il perdurare dell’allerta arancione potrebbe aggravare ulteriormente la contaminazione della sorgente e della rete acquedotto, nel qual caso saremo costretti a richiedere[...]
Leggi tutto > - LETTURE E SOSTITUZIONI MISURATORI 23 – 27 OTTOBRE 2023
20-10-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Cuneo, Busca, Castellar, Chiusa Pesio, Garessio, Manta, Margarita, Monastero di Vasco, Monterosso Grana, Oncino, Ostana, Pagno, Pamparato, Priola, Roccabruna, Roccavione, Sanfront, Tarantasca e Venasca nel periodo dal 23/10 al 27/10/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 23 al 27 ottobre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nel Comune di Dronero attraverso personale della società Sologas[...]
Leggi tutto > - CEVA: SODDISFAZIONE PER LA BUONA RIUSCITA DEI LAVORI E PER IL RIPRISTINO ANTICIPATO DELLA DISTRIBUZIONE IDRICA
19-10-2023
Sono terminati senza inconvenienti i lavori di sostituzione di due nodi idraulici cruciali all’interno del sistema di distribuzione dell’acqua del Comune di Ceva. Il ripristino della distribuzione idrica è avvenuto alle 02:00 del 19 ottobre, in anticipo rispetto alle tempistiche previste. Oltre all'attività programmata, durante i lavori, è stato rilevato uno stato di degrado significativo in un tratto di condotta idrica rispetto alla quale si è proceduto con la relativa sostituzione. Questa azione aggiuntiva è stata intrapresa per garantire l'integrità e la continuità del servizio idrico per i residenti di Ceva. “Per i lavori sono state impiegate due squadre che[...]
Leggi tutto > - ANDREA PONTA NOMINATO DIRETTORE GENERALE DI COGESI SCRL
17-10-2023
L’Assemblea dei soci di COGESI scrl, nella seduta del 27.9.2023, ha deliberato, in accordo con ACDA Spa, il distacco a tempo parziale dell’attuale Direttore Generale di ACDA spa -ing. Andrea Ponta- presso la sede operativa della società consortile, ove svolgerà le medesime funzioni in favore di COGESI. L’ingegner Ponta possiede una lunga esperienza professionale di direzione, maturata sia in contesti privati che pubblici, ricoprendo ruoli decisionali e di responsabilità sempre crescenti. “Il Direttore Generale, al quale rivolgiamo i migliori auspici per lo svolgimento dell’incarico - informa il Presidente di COGESI Emanuele Di Caro - ha preso servizio dall’inizio del mese”. [...]
Leggi tutto > - CEVA: SOSTITUZIONE DUE NODI IDRAULICI DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE IDRICA E CONTESTUALE SOSPENSIONE DELL’EROGAZIONE D’ACQUA DALLE 21:00 DI MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE SINO ALLE 06:00 DI GIOVEDÌ
16-10-2023
Acda Spa ha programmato per mercoledì 18 ottobre 2023, a partire dalle ore 21:00 fino alle 06:00, la sostituzione di due nodi idraulici cruciali all'interno del sistema di distribuzione dell'acqua del Comune di Ceva. Gli interventi saranno eseguiti simultaneamente, con impegnate due squadre di operai, al fine di minimizzare le interruzioni del flusso idrico. Il primo punto, in cui verrà sostituita una saracinesca d'intercettazione, è situato all'incrocio tra Via Case Rosse e Via S. Bernardino, mentre il secondo nodo, composto da tre saracinesche di interruzione, si trova in un'area agricola nelle vicinanze dell'autostrada TO/SV. Le utenze comprese nel comprensorio Via[...]
Leggi tutto > - LETTURE E SOSTITUZIONI MISURATORI 16 - 20 OTTOBRE 2023
13-10-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Bellino, Chiusa di Pesio, Magliano Alpi, Margarita, Melle, Monastero di Vasco, Morozzo, Peveragno, Pontechianale, Rocca de' Baldi, Roccavione, Sampeyre, Tarantasca, Venasca e Viola nel periodo dal 16/10 al 20/10/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 16 al 20 ottobre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nel Comune di Dronero attraverso personale della società Sologas Srl[...]
Leggi tutto > - LETTURA E SOSTITUZIONE MISURATORI 9 – 13 OTTOBRE 2023
06-10-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Chiusa Pesio, Frassino, Lisio, Melle, Morozzo, Nucetto, Pagno, Roccavione, Valdieri e Viola nel periodo dal 09/10 al 13/10/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 9 al 13 ottobre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei[...]
Leggi tutto > - CHIUSURA UFFICI 29 SETTEMBRE, LETTURE E SOSTITUZIONI CONTATORI SETTIMANA 2 - 6 OTTOBRE 2023
28-09-2023
In occasione della festività di San Michele, Patrono della Città di Cuneo, gli uffici, lo sportello clienti di Cuneo ed il servizio collegato al numero verde 800.194.065 saranno chiusi. Mentre rimarrà sempre accessibile il numero di Pronto Intervento 800.194.066. Proseguiranno invece con regolarità le letture dei misuratori per i consumi di acqua potabile che interesseranno i Comuni di Bagnasco, Boves, Chiusa di Pesio, Entracque, Envie, Frassino, Lagnasco, Montanera, Nucetto, Pagno, Priola, Robilante, Valdieri e Venasca nel periodo dal 02/10 al 06/10/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è[...]
Leggi tutto > - LETTURA E SOSTITUZIONE MISURATORI 25 – 29 SETTEMBRE 2023
22-09-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Bagnasco, Chiusa Pesio, Entracque, Envie, Priola e Valdieri nel periodo dal 25/09 al 29/09/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 25 al 29 settembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Ceva, Dronero, Racconigi, Venasca e Viola attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - LETTURA E SOSTITUZIONE MISURATORI 18 - 22 SETTEMBRE 2023
15-09-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Ceva, Chiusa Pesio, Entracque, Envie, Mombasiglio, Perlo e Valdieri nel periodo dal 18/09 al 22/09/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 18 al 22 settembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Ceva e Venasca attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI 11 – 15 SETTEMBRE 2023
08-09-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Ceva, Costigliole Saluzzo, Mombasiglio, Perlo, Pianfei, Roburent e Torre Mondovì nel periodo dal 11/09 al 15/09/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI 04 - 08 SETTEMBRE 2023
01-09-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Costigliole Saluzzo, Mombasiglio, Pianfei e Roburent nel periodo dal 04/09 al 08/09/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI 28 AGOSTO - 01 SETTEMBRE 2023
25-08-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Busca, Cervasca, Costigliole Saluzzo, Demonte, Martiniana Po, Piasco e Revello nel periodo dal 28/08 al 01/09/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - EMERGENZA IDRICA, ACDA: LA SITUAZIONE STA TORNANDO A LIVELLI DI ALLERTA GIALLA IN ALCUNI COMUNI. INVITO AD USARE L’ACQUA CON MODERAZIONE
24-08-2023
Quest’anno non sono emerse particolari criticità di carenza idrica nei mesi estivi. Tuttavia, avviandoci alla fine dell’estate, nonostante le piogge dei giorni scorsi, si stanno evidenziando alcuni deficit idrici significativi. Nucetto e Rossana sono in fascia arancione e Acceglio, Aisone, Demonte, Perlo, Piasco, Pietraporzio, Prazzo, Sampeyre in fascia gialla. In questo contesto, sono purtroppo ripresi i trasporti di acqua potabile con autobotte per approvvigionare quelle zone con maggiori difficoltà. Negli ultimi giorni sono stati fatti quattro viaggi. “È importante non abbassare la guardia e prestare la massima attenzione nell’utilizzo dell’acqua. Che non è infinita e deve esser rispettata. Negli scorsi[...]
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI NELLA SETTIMANA 21 – 25 AGOSTO
18-08-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Piasco, Polonghera e Racconigi nel periodo dal 21/08 al 25/08/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI 14 - 18 AGOSTO 2023 E MODIFICA ORARI SPORTELLI CLIENTI PER LUN.14 AGOSTO
10-08-2023
Gli orari degli sportelli clienti di Cuneo e Saluzzo verranno modificati per il giorno 14 agosto 2023: Sportello Clienti di Cuneo: dalle 8:00 alle 12:30; Sportello Clienti di Saluzzo: chiusura. Gli operatori del numero verde 800.194.065 – solo per il 14 agosto – risponderanno alle telefonate dalle 8:00 alle 12:30 mentre il servizio di Pronto Intervento 800.194.066 rimarrà sempre attivo. Proseguiranno invece con regolarità le letture dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Polonghera e Racconigi nel periodo dal 14/08 al 18/08/2023 (escluso la festività del 15 agosto) per il tramite del personale della ditta[...]
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI NELLA SETTIMANA 07 – 11 AGOSTO
07-08-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Racconigi nel periodo dal 07/08 al 11/08/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - ATTENZIONE ALLE TRUFFE, ACDA: NESSUN DIPENDENTE STA EFFETTUANDO ACCESSI NELLE PRIVATE ABITAZIONI PER SVOLGERE ANALISI SULLA POTABILITÀ DELL’ACQUA. AVVISARE LE FORZE DELL‘ORDINE
28-07-2023
Stanno arrivando segnalazioni di utenti di Centallo che riferiscono di persone che citofonano spacciandosi per dipendenti di Acda e che chiedono di entrare negli appartamenti per verificare la potabilità dell’acqua. Acda segnala che trattasi di persone che nulla hanno a che fare con l'azienda, sicuramente animate da intenzioni truffaldine. Acda sottolinea che nessun dipendente svolge questo tipo di controllo, invita a non aprire a sconosciuti e nel dubbio a contattare subito le forze dell’ordine.
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI SETTIMANA 31 LUGLIO – 04 AGOSTO
28-07-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Ceresole D'Alba, Montà, Racconigi e Valmala nel periodo dal 31/07 al 04/08/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - LETTURA E SOSTITUZIONE MISURATORI 24-28 LUGLIO 2023
24-07-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Brossasco, Centallo, Ceresole Alba, Chiusa Pesio, Envie, Isasca, Lesegno, Margarita, Montà Alba, Montanera, Morozzo, Robilante, Rocca De’ Baldi, Roccabruna, Roccavione, Tarantasca, Valdieri, Valmala e Villar San Costanzo nel periodo dal 24/07 al 28/07/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 24 al 28 luglio – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nel Comune di Frabosa Sottana attraverso[...]
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI SETTIMANA 17 - 21 LUGLIO
14-07-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Comuni di Boves, Borgo san Dalmazzo, Manta, Brossasco, Magliano Alpi, Casalgrasso, Beinette, Faule, Castelletto Stura, Centallo, Rossana, Villar San Costanzo, Lesegno nel periodo dal 17/07 al 21/07/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento
Leggi tutto > - LETTURA E SOSTITUZIONE MISURATORI 10-14 LUGLIO 2023
07-07-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Borgo san Dalmazzo, Boves, Brossasco, Caramagna, Casalgrasso, Magliano Alpi e Manta nel periodo dal 10/07 al 14/07/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 10 al 14 luglio – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei comuni di Borgo San Dalmazzo, Busca, Caraglio, Cervasca, Entracque, Frabosa Sottana, Roaschia, Robilante e Roccavione attraverso personale della società Sologas Srl[...]
Leggi tutto > - ASSEMBLEA DEI SOCI ACDA, BILANCIO: APPROVATO QUELLO 2022 CON UN UTILE DI QUASI 3 MILIONI DI EURO
06-07-2023
È stato approvato all’unanimità dall’Assemblea ordinaria dei soci Acda il Bilancio di esercizio 2022 che pareggia a euro 37.755.853,00 con un utile prima delle imposte pari a 2.825.850,00 euro, totalmente destinato a nuovi investimenti. Il Patrimonio netto dell’azienda è salito a euro 51.138.646. L’Assemblea dei soci si è svolta allo Spazio Incontri Fondazione CRC con diversi comuni collegati via web. Al 31.12.2022 Acda ha 108 comuni soci di cui 88 montani o parzialmente montani, un territorio gestito pari a 3.975 km2 e corrispondente a 254.780 abitanti. Le utenze allacciate sono 173.640. Gli investimenti effettuati sono stati di oltre 13,5 milioni[...]
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI SETTIMANA 03 - 07 LUGLIO
03-07-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Comuni di Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Caraglio, Caramagna Piemonte, Costigliole Saluzzo, Garessio, Magliano Alpi, Paesana, Pianfei e Piasco nel periodo dal 03/07 al 07/07/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - 30.06.2003 – 30.06.2023, ACDA: IN 20 ANNI LAVORI PER 150 MILIONI DI EURO, INTERAMENTE REINVESTITI GLI UTILI D’ESERCIZIO CHE AMMONTANO A OLTRE 27 MILIONI
30-06-2023
La vita di Acda spa è stata densa di attività in tutto il settore idropotabile. Oggi si taglia il traguardo dei 20 anni supportato da numeri importanti. Gli investimenti hanno superato i 136 milioni di euro, attualizzabili in oltre 150 milioni. I quasi 27 milioni di utili – rivalutabili in 31.500.00 euro – sono stati tutti reinvestiti. Negli ultimi 5 anni i cantieri hanno superato i 50 milioni di euro consentendo di raggiungere soglie di livello nazionale: 53 euro per abitante è la media pro-capite investita lo scorso anno. La compagine sociale è passata dai 69 comuni del 2009 agli[...]
Leggi tutto > - CAMBIO ORARI SPORTELLI CLIENTI, LETTURE E SOSTITUZIONI MISURATORI
26-06-2023
Gli orari degli sportelli clienti di Cuneo e Saluzzo verranno modificati per il giorno 30 giugno 2023: Sportello Clienti di Cuneo: dalle 8:00 alle 11:30; Sportello Cliente di Saluzzo: dalle 8:30 alle 11:00. Gli operatori del numero verde 800.194.065 – solo per il 30 giugno – risponderanno alle telefonate dalle 8:00 alle 11:30 mentre il servizio di Pronto Intervento 800.194.066 rimarrà sempre attivo. Proseguiranno invece con regolarità le letture dei misuratori per i consumi di acqua potabile che interesseranno i Comuni di Cuneo, Brondello, Caraglio, Ceva, Costigliole Saluzzo, Garessio, Mombasiglio, Paesana, Pianfei, Piasco e Racconigi nel periodo dal 26/06 al[...]
Leggi tutto > - CHIUSA SELEZIONE PER NUOVO DIRETTORE GENERALE, ACDA: L’ING. ANDREA PONTA PRENDERÀ SERVIZIO IL PRIMO LUGLIO
22-06-2023
Si è svolto oggi il Consiglio di Amministrazione di Acda Spa con cui c’è stata la presa d’atto del verbale della Commissione Giudicatrice che ha esaminato le candidature per l’individuazione del nuovo Direttore Generale dell’azienda che prenderà servizio il prossimo 1° luglio a seguito del pensionamento dell’attuale Direttore ing. Roberto Beltritti. Nel corso della seduta il Consiglio di Amministrazione ha ringraziato l’ing. Beltritti per la dedizione e per l’impegno profuso in questi anni a servizio dell’azienda. La Commissione individuata per la selezione è stata composta da: Giuliana Cirio, Direttore di Confindustria Cuneo Armando Quazzo, Amministratore delegato di Smat Spa Giancarlo[...]
Leggi tutto > - COMUNITÀ ENERGETICHE ED ASSISTENZA A PRIVATI E AZIENDE, ACDA: A CUNEO IL PRIMO GRUPPO DI AUTOCONSUMO COLLETTIVO SU UN CONDOMINIO
21-06-2023
È di questi giorni la comunicazione ufficiale da parte del GSE – Gestore Servizi Energetici – con cui è stata accolta l’istanza di accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa del Gruppo di autoconsumo collettivo del Condominio ‘Portici’ – Cuneo, Corso Nizza 88, ove insistono gli uffici della sede di Acda Spa. Gruppo di autoconsumo collettivo è il nome con cui vengono identificate le configurazioni nei condomini, una declinazione specifica del mondo delle comunità energetiche. Nei primi mesi del 2023 è stato installato sul tetto dell’edificio un impianto fotovoltaico da 7.38 kW. L’impianto garantisce in autoconsumo energia[...]
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI E SOSTITUZIONE MISURATORI SETTIMANA 19 - 23 GIUGNO
19-06-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Brondello, Caraglio, Ceva, Costigliole Saluzzo, Garessio, Mombasiglio, Paesana, Pianfei, Piasco e Racconigi nel periodo dal 19/06 al 23/06/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 19 al 23 giugno – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei comuni di Borgo San Dalmazzo e Boves attraverso operatori della società Sologas Srl, tutti dotati di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - RECAPITO BOLLETTE COGESI/ACDA: DA OGGI UNA POSSIBILITÀ SEMPLICE PER RICEVERLE VIA MAIL E PER CONTRIBUIRE A SALVAGUARDARE IL PIANETA
15-06-2023
Da oggi gli utenti hanno la possibilità di richiedere in modo semplice ed immediato il recapito via mail della bolletta relativa al Servizio idrico integrato, utilizzando la landing page https://bollettadigitale.acda.it/. Le bollette – intestate Cogesi/Acda – potranno esser recapitate in formato elettronico consentendo un notevole risparmio di carta e quindi un impatto significativo sul contenimento della CO2 e sul minore utilizzo d’acqua per la produzione di carta. Senza considerare gli effetti positivi sul contenimento dei costi in termini di risparmio sulla stampa nonché sul recapito a mezzo Poste italiane. Ad oggi, su circa 103.000 utenze attive, sono 14.000 quelle che[...]
Leggi tutto > - AGGIORNAMENTO BOLLETTINO IDRICO: LIVELLO DI ATTENZIONE NORMALE CON PROBLEMI DERIVANTI DALL’ECCESSIVO MALTEMPO
14-06-2023
Le piogge che stanno interessando il Piemonte e più in generale buona parte dell’Italia hanno contribuito ad alleviare le problematiche che riguardano la gestione delle risorse e delle infrastrutture idriche, soprattutto in ambiente montano. Rispetto a febbraio, mese in cui registravamo più del 50% dei Comuni gestiti in una fascia di criticità che andava dalla elevata alla massima (quindi con interruzione del servizio e riempimento con autobotte dei serbatoi), nessun comune ad oggi è in una fascia di criticità tale da dover attuare dei servizi sostituitivi per l’approvvigionamento idrico e più del 95% del nostro territorio presenta un livello di[...]
Leggi tutto > - LETTURA MISURATORI NELLA SETTIMANA DAL 12/06 AL 16/06/2023
12-06-2023
Acda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Brondello, Caraglio, Costigliole Saluzzo, Garessio, Paesana, Pianfei, Piasco e Racconigi nel periodo dal 12/06 al 16/06/2023. Il personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, è dotato di tesserino di riconoscimento.
Leggi tutto > - ATTENZIONE ALLE TRUFFE, ACDA: NESSUN DIPENDENTE STA EFFETTUANDO CONTROLLI DELLA PRESSIONE DELL’ACQUA NEGLI APPARTAMENTI. AVVISARE LE FORZE DELL’ORDINE
05-05-2023
Stanno arrivando segnalazioni di utenti di Cuneo e di Cervasca che riferiscono di persone che citofonano spacciandosi per dipendenti di Acda e che chiedono di entrare negli appartamenti per controllare la pressione dell’acqua. Acda segnala che trattasi di persone che nulla hanno a che fare con l’azienda, sicuramente animate da intenzioni truffaldine. Acda sottolinea che nessun dipendente svolge questo tipo di controllo, invita a non aprire a sconosciuti e nel dubbio a contattare subito le forze dell’ordine.
Leggi tutto > - CUNEO, ACDA: SODDISFAZIONE PER LA BUONA RIUSCITA DEI LAVORI E PER IL RIPRISTINO ANTICIPATO DELLA DISTRIBUZIONE IDRICA
07-04-2023
Sono terminati i lavori di ribaltamento idraulico delle condotte nuove con quelle esistenti con annessi lavori di distrettualizzazione. Il ripristino della distribuzione idrica è stato modulare ed in anticipo rispetto alle tempistiche previste: tra le 12:00 e le 16:30 venivano riattivate le varie aree interessati dai cantieri. A seguito del ripristino del servizio idrico è stata effettuata la ”pulizia” delle reti mediante apertura degli idranti e degli scarichi esistenti. Potrebbero verificarsi momentanee alterazioni organolettiche dell’acqua e pertanto si suggerisce di far defluire l’acqua prima del suo utilizzo. Nella giornata di domani – venerdì 7 – procederemo con i lavori di[...]
Leggi tutto > - CUNEO: ATTIVAZIONE NUOVE CONDOTTE CON LAVORI DI DISTRETTUALIZZAZIONE E CONTESTUALE SOSPENSIONE DELL’EROGAZIONE IDRICA DALLE 8:30 ALLE 18:30 DI GIOVEDÌ 6 APRILE
28-03-2023
Planimetria Cuneo centro Acda Spa ha programmato per giovedì 6 aprile la messa in servizio definitiva delle condotte posate negli ultimi mesi in Corso Dante, Corso IV Novembre, Via Meucci, Via XXIII Aprile, Via Felice Cavallotti, Via Bassignano e Via Bruni. I lavori hanno comportato la sostituzione di 1.000 metri di condotte esistenti e soggette a perdite e la realizzazione di 50 allacciamenti per un importo complessivo di € 380.000,00. Tale attività comporterà la chiusura dell’acqua dalle 8.30 alle 14.30 per le utenze a valle di Corso Giolitti e fino a Corso Dante (zona blu) e dalle 8.30 alle 18.30[...]
Leggi tutto > - BOLLETTINO DI AGGIORNAMENTO SU EMERGENZA IDRICA
08-03-2023
Le recenti nevicate hanno portato un po’ di sollievo nei territori in cui nelle scorse settimane più intensamente si era vissuta l’emergenza dovuta alla carenza idrica ed al gelo che, soprattutto nella fascia montana, colpisce le sorgenti, caratterizzate dall’essere tra quelle più in superficie. Purtroppo la neve si è sciolta in fretta facendo riemergere il problema del calo delle portate. Permane quindi lo stato di emergenza idrica in diverse aree del territorio gestito: da Dronero a Demonte, da Boves – frazione Fontanelle ad Oncino e Pontechianale. Tutto questo non è solo un fatto contingente ma è la diretta conseguenza del[...]
Leggi tutto > - ENERGIA, ACDA: LA CARENZA IDRICA DETERMINA INCREMENTI IMPORTANTI SULLA SPESA ENERGETICA, QUASI TRIPLICATA RISPETTO AL 2021
07-03-2023
Nel 2022 sono stati consumati 17.345.841 kWh di energia elettrica per un costo totale sostenuto di 3.523.478 euro. La depurazione ha inciso per il 54% e la captazione per il 28%. La restante parte è suddivisa principalmente tra distribuzione, adduzione e potabilizzazione. Nel mese di gennaio 2023 sono stati prelevati dalla rete 1.484.440 kWh di energia pari all’11,9% in più dello stesso periodo dell’anno precedente. L’aumento è dovuto soprattutto alla carenza idrica che stiamo vivendo che determina maggiori oneri per l’adduzione (+150%) e per la distribuzione (+68%) a causa dei pompaggi utilizzati per portare acqua negli acquedotti in sofferenza in[...]
Leggi tutto > - LAVORI DI RIFACIMENTO ED ESTENSIONE RETE FOGNARIA A SERVIZIO DELLE FRAZIONI BECETTO, GRAZIANI E DURANDI CON REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE NEL COMUNE DI SAMPEYRE – SG00490
08-02-2023
Avviso indizione conferenza dei servizi da parte di EGATO 4 finalizzata all'espressione del parere sul progetto definitivo Link: progetto Avviso-SG00490Download
Leggi tutto > - EMERGENZA IDRICA: APPROVATO PIANO DI RICERCA PERDITE STRAORDINARIO PER IL 2023 SU 1.000 KM DI RETE, NEL 2022 RECUPERATI 2,8 MILIONI DI METRI CUBI
01-02-2023
In queste settimane e per i prossimi mesi è in corso di esecuzione il primo lotto di un’importante campagna di ricerca perdite straordinaria su 500 km di rete idrica nei comuni ad alto rischio. L’attività – iniziata nel mese di dicembre – durerà per tutto il 2023 e la copertura complessiva del servizio sarà di complessivi 1.000 km. Il recupero di volumi idrici dispersi permetterà di mitigare la difficoltà della ricerca di nuove fonti di alimentazione e l’eccessiva azione antropica sull’ambiente. Lo scorso anno è stato realizzato un piano analogo che ha consentito il recupero di risorsa stimato in 89[...]
Leggi tutto > - BOLLETTINO DI AGGIORNAMENTO SU EMERGENZA IDRICA E SUGGERIMENTI PER USO RESPONSABILE DELLA RISORSA
01-02-2023
Nonostante le recenti nevicate, permane lo stato di emergenza idrica in diverse aree del territorio gestito. In particolare, stiamo monitorando l’aggravamento della criticità in alcuni comuni. A Dronero la situazione rischia di complicarsi. Al fine di compensare la carenza che si sta verificando alle sorgenti, la rete idrica della frazione Pratavecchia è stata scollegata da Dronero e viene ora alimentata grazie ad una derivazione realizzata sulla condotta di adduzione per il Comune di Busca. A Melle la carenza idrica sta cominciando ad interessare il concentrico. Stiamo cercando di distrettualizzare ed eventualmente realizzare interconnessione con acquedotti vicini. Nel comune di Paesana[...]
Leggi tutto > - ACDA SI PRESENTA CON NUOVO LOGO E BRAND IDENTITY APPROVATI ALL’ASSEMBLEA DEI SOCI: UN’ONDA DINAMICA E RIVOLTA AL FUTURO
19-01-2023
Acda Spa comunica di aver adottato il nuovo logo e la brand identity presentati all’Assemblea dei Soci del 13 dicembre 2022. L’azienda viene rappresentata attraverso la sintesi di un segno grafico fortemente riconoscibile come quello dell’onda, rivisto in chiave contemporanea, semplificato ed allo stesso tempo fortificato da una composizione geometrica basata sulla continuità dei moduli. Citando la presentazione, “La fonte che costituisce il logotipo Acda è stata completamente costruita da zero, utilizzando come modulo di base quello del marchio (l’onda). Le quattro lettere si alternano in una composizione tipografica che diventa anch’essa segno attraverso forme fluide e morbide. L’asta[...]
Leggi tutto > - EMERGENZA IDRICA, ACDA: IL 50% DEI COMUNI GESTITI CON DEFICIT IDRICO O SOFFERENZE NELLE RISERVE DEI BACINI
12-01-2023
La riduzione delle precipitazioni al di sotto della media climatologica sta generando una delle emergenze idriche più gravi nella storia dell’Acda: dei 108 Comuni in gestione ben 54 continuano a presentare deficit idrici temporanei, sofferenze nelle riserve dei bacini di ricarica o più in generale squilibri nel bilancio idrico. Gli impatti della siccità sui Comuni possono variare in base alle caratteristiche degli acquedotti (caratteristiche idrogeologiche dell'acquifero delle sorgenti, interconnessioni con altre reti, dimensione dei serbatoi di accumulo) ed alla richiesta idrica per i diversi usi che varia in funzione delle stagioni (ad esempio per l’irrigazione e l’innevamento artificiale). I Comuni[...]
Leggi tutto > - COSTITUITA LA COMUNITÀ DI ENERGIA RINNOVABILE ‘NUOVE ENERGIE ALPINE’
11-01-2023
È stata costituita nello Studio del Notaio Michele Testa a Busca la Comunitàdi Energia Rinnovabile Nuove Energie Alpine (CER NEA) – associazionericonosciuta senza scopo di lucro – con sede in Busca nei locali del Municipio.Soci fondatori i sindaci Marco Gallo di Busca, Valerio Carsetti di Macra, MarcoMarino di Pradleves e Gianfranco Ellena di Villar San Costanzo, il presidentedell’ATS Comunità Energetica Maira e Grana Alessandro Agnese e il direttoregenerale di Acda Spa Roberto Beltritti.È il punto di arrivo di un percorso nato nel 2020 su impulso dell’ATS ComunitàEnergetica Maira e Grana che proattivamente ha fatto rilevare la necessità diabbattere i costi[...]
Leggi tutto > - DRONERO, ROCCABRUNA E VILLAR SAN COSTANZO: INTERRUZIONE DISTRIBUZIONE ACQUA POTABILE DALLE 8:00 ALLE 18:00 DI GIOVEDÌ 29 DICEMBRE
27-12-2022
Giovedì 29 dicembre tra le 8:00 e le 18:00 Acda spa realizzerà i collegamenti idraulici definitivi e la messa in servizio delle nuove condotte di Viale Sarrea e delle vie perpendicolari, con conseguente interruzione della distribuzione dell’acqua potabile. Termina il cantiere concordato con l’Amministrazione comunale di Dronero, iniziato il 6 giugno 2022 e collaudato il 29 agosto, che ha visto la sostituzione di 1.440 metri di condotte idrauliche per un importo complessivo di euro 245.000,00. I lavori – inizialmente previsti il 13 dicembre e rinviati per evitare la chiusura delle scuole – comporteranno la totale mancanza d’acqua sui territori di:[...]
Leggi tutto > - DRONERO, ROCCABRUNA E VILLAR SAN COSTANZO: INTERRUZIONE DISTRIBUZIONE ACQUA POTABILE DALLE 8:00 ALLE 18:00 DI MARTEDÌ 13 DICEMBRE
12-12-2022
Martedì 13 dicembre tra le 8:00 e le 18:00 Acda spa realizzerà i collegamenti idraulici definitivi e la messa in servizio delle nuove condotte di Viale Sarrea e delle vie perpendicolari, con conseguente interruzione della distribuzione dell’acqua potabile. Termina il cantiere concordato con l’Amministrazione comunale di Dronero, iniziato il 6 giugno 2022 e collaudato il 29 agosto, che ha visto la sostituzione di 1.440 metri di condotte idrauliche per un importo complessivo di euro 245.000,00. I lavori comporteranno la totale mancanza d’acqua sui territori comunali di: Comune di Dronero Strada Valle Maira (Viale Sarrea), dall’incrocio con strada Linguadoca nel comune[...]
Leggi tutto > - INDUSTRIA FELIX, ACDA SPA PREMIATA A ROMA ALLA LUISS TRA LE 203 IMPRESE PIÙ COMPETITIVE D’ITALIA
01-12-2022
L’Amministratore delegato Giuseppe Delfino e il Direttore Amministrativo Gabriele Borsotto hanno ritirato il riconoscimento per “Alta Onorificenza di Bilancio” attribuito ad Acda Spa per i dati di bilancio riferiti all’esercizio 2020. La cerimonia – celebrata a Roma giovedì 24 novembre all’Università Luiss Guido Carli – ha visto premiate le 203 società di capitali con sede legale in Italia – divise per settori – per le migliori performance gestionali e l’affidabilità finanziaria in occasione del 45° evento, terza edizione nazionale del Premio Industria Felix - L’Italia che compete. L’evento, organizzato dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine, diretto da[...]
Leggi tutto > - INVESTIMENTI 2022: AL 31.10.22 TERMINATI 42 CANTIERI IN 31 COMUNI, SOSTITUITI OLTRE 8 KM DI TUBAZIONI, LAVORI PER QUASI 5 MILIONI DI EURO
23-11-2022
Sono 42 i cantieri del piano investimenti 2022 terminati e rendicontati alla datadel 31 ottobre ’22 per un importo totale di oltre 4.836.000 euro.I dati – predisposti dall’ing. Fabio Monaco, responsabile dall’Area Appalti eLavori di Acda – riguardano interventi eseguiti negli scorsi mesi nei territori di31 comuni.Si tratta di estensioni e manutenzioni straordinarie di reti idriche e fognarie per8.317 m, di manutenzioni al depuratore di Cuneo e di lavori di asfaltatura eripristino strade.7 cantieri hanno interessato le aree colpite dall’alluvione del 2-3 ottobre 2020:sono stati eseguiti lavori di risanamento del collettore fognario nonché diripristino di condotte fognarie nel comune di[...]
Leggi tutto > - APPROVATO IL PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI CUNEO e ACDA PER LO SVILUPPO DI AZIONI SUL RISPARMIO ENERGETICO E LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
10-10-2022
È stato approvato dalla Giunta Comunale ieri mattina, 6 ottobre, lo schema di protocollo d'intesa tra il Comune di Cuneo e la Società ACDA Spa di Cuneo, partecipata dal comune stesso, per lo sviluppo di azioni sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. A seguito degli incontri intercorsi con ACDA S.p.A, l’Amministrazione comunale ha infatti ritenuto di avvalersi delle competenze della società, che ha recentemente acquisito la qualifica di ESCo – Energy Service Company - e sta ampliando i servizi erogabili in favore dei propri Soci, tra cui la possibilità di sviluppare iniziative di efficienza energetica nei servizi pubblici. In[...]
Leggi tutto > - LA SINDACA DI CUNEO HA INCONTRATO I VERTICI DI ACDA
15-09-2022
Nella giornata di martedì 13 settembre, la neo Sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, accompagnata dal Vice Sindaco Luca Serale, ha incontrato i vertici di ACDA per avere un quadro completo sullo stato dell’azienda partecipata dal Comune e analizzare tutte le criticità e le prospettive future. La società ha infatti recentemente acquisito la qualifica di ESCo – Energy Service Company - e sta ampliando i servizi erogabili in favore dei propri Soci, tra cui la possibilità di sviluppare iniziative di efficienza energetica nei servizi pubblici.«È stato sicuramente un incontro positivo – dichiara la Sindaca Patrizia Manassero - che ci ha permesso[...]
Leggi tutto > - ACDA TRA LE PRIME ESCo CERTIFICATE PUBBLICHE DEL PIEMONTE E IN ITALIA
04-08-2022
Acda ha recentemente acquisito la qualifica di ESCo – Energy Service Company – grazie all’acquisto dello specifico ramo di azienda dalla Green Resarch & Design S.r.l. di Dronero di Silvano Ribero e Stefano Barbero divenendo a tutti gli effetti una ESCo certificata, tra le prime ESCo pubbliche del Piemonte e in Italia. L’investimento deliberato dal Consiglio di Amministrazione consentirà ad Acda di svolgere in favore dei propri soci – che possono affidare gli incarichi in house – attività in grado di consentire ai Comuni di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, risparmio ed efficientamento energetico, di realizzare economie di scala e[...]
Leggi tutto > - IN ARRIVO LE BOLLETTE EMESSE DA CO.GE.S.I. SCRL, GESTORE UNICO PROVINCIALE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
21-07-2022
In queste settimane stanno arrivando agli utenti del servizio idrico integrato le bollette relative al primo periodo di fatturazione del 2022 (inizio competenza 01.01.2022). Da quest’anno la bollettazione è passata in capo a Co.Ge.S.I. Scrl, il Consorzio Gestore Servizi Idrici partecipato da Acda Spa, Alac Spa, Calso Spa, Sisi Srl ed Infernotto Acqua Srl. Nell’ultima bolletta inviata da Acda (fine competenza 31.12.2021) sono state restituite agli utenti le cauzioni eventualmente versate con l’attivazione dei contratti. Nelle prossime bollette – per le utenze il cui pagamento non è domiciliato in banca e per le utenze il cui consumo annuo è superiore[...]
Leggi tutto > - ACDA: 13 CANTIERI PER INVESTIMENTO DI 2,5 MLN DI EURO, ASFALTI STRADE, 5 KM DI SOSTITUZIONE ACQUEDOTTO PER RIDUZIONE PERDITE E 1.000 M DI RISANAMENTO CONDOTTE FOGNARIE
07-07-2022
È in corso la sostituzione di quasi 5 km di condotte acquedotto, il risanamento di 1.000 m di condotte fognarie oltre all’asfaltatura delle strade oggetto di precedenti interventi. 13 cantieri che hanno come obiettivo principale la riduzione di perdite che – se eliminate – potenzialmente rappresentano la fonte principale di approvvigionamento idrico. Sulle condotte fognarie, si tratta di interventi tesi a ridurre l’infiltrazione di acque parassite per diminuire le portate trattate dagli impianti di depurazione, con un notevole risparmio energetico. Di seguito le specifiche dei cantieri: Acquedotto Cuneo Via Bassignano, XXVII aprile – Inizio lavori lunedì 04.07.2022 Ditta: CONSORZIO[...]
Leggi tutto > - COMUNE DI MARGARITA: IL 7 LUGLIO LAVORI DI SOSTITUZIONE RETE IDRICA ED INTERRUZIONE EROGAZIONE ACQUA
29-06-2022
Giovedì 7 luglio – a partire dalle 8:30 e sino alle 14:30 circa – Acda eseguirà i collegamenti idraulici della nuova rete idrica di via Cuneo all’interno dell’area del serbatoio pensile. I lavori comporteranno la totale mancanza d’acqua su tutto il territorio comunale. Auspicando che l’intervento possa procedere senza intoppi, Acda Spa si scusa per il momentaneo disservizio avvertendo che al suo ripristino, per un breve periodo, l’acqua potrà subire alterazioni organolettiche.
Leggi tutto > - ATTENZIONE ALLE TRUFFE – NESSUN DIPENDENTE ACDA STA EFFETTUANDO CONTROLLI DELLA PRESSIONE DELL’ACQUA. AVVISARE LE FORZE DELL’ORDINE
24-06-2022
Stanno arrivando segnalazioni di utenti di Cuneo che riferiscono di persone che citofonano spacciandosi per dipendenti di Acda e che chiedono di entrare negli appartamenti per controllare la pressione dell’acqua. Acda segnala che trattasi di persone che nulla hanno a che fare con l’azienda, sicuramente animate da intenzioni truffaldine. Acda sottolinea che nessun dipendente svolge questo tipo di controllo, invita a non aprire a sconosciuti e nel dubbio a chiamare subito le forze dell’ordine.
Leggi tutto > - LA SICCITÀ RISCHIA DI PORTARE AL RAZIONAMENTO AD ORARIO DELL’ACQUA. APPELLO E CONSIGLI PER USO RESPONSABILE DELLA RISORSA IDRICA
17-06-2022
A causa del periodo di siccità meteorologica sofferta dalla Regione a partire dal secondo semestre del 2021 e tutt’ora in corso, si è sensibilmente ridotta la quantità di acqua fornita dalle sorgenti ed è sempre più difficoltoso mantenere il sufficiente accumulo d’acqua delle vasche di carico dell’acquedotto. Attualmente rileviamo una riduzione drastica delle portate da tutte le sorgenti. Alcuni dati: Portata da Entracque a Bandito: 256 l/s (1 anno fa stesso periodo 342 l/s) –25%; Portata intercomunale: 150 l/s (1 anno fa stesso periodo 180 l/s –17% - abbiamo attivato ad ore i pozzi di Busca e Tarantasca per compensare[...]
Leggi tutto > - ASSEMBLEA DEI SOCI ACDA: APPROVATO IL BILANCIO 2021 CON UN UTILE DI OLTRE 3,7 MILIONI DI EURO
08-06-2022
È stato approvato dall’Assemblea ordinaria dei soci Acda il Bilancio di esercizio 2021 che pareggia a euro 33.097.153,00 con un utile prima delle imposte pari a 3.761.471,00 euro, che verrà totalmente destinato a nuovi investimenti. Il Patrimonio netto dell’azienda è di euro 49.075.665,00. All’Assemblea dei soci – che si è svolta allo Spazio Varco di Cuneo con diversi comuni collegati via web – i sindaci intervenuti e le relative quote azionarie erano pari al 78,67% del capitale sociale di Acda Spa. Al 31.12.2021 Acda ha 108 comuni soci, un territorio gestito pari a 3.975 km2 e corrispondente a 254.780 abitanti.[...]
Leggi tutto > - BERNEZZO: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE CONDOTTE FOGNARIA E ACQUEDOTTO PER 120.000 EURO
06-05-2022
Sono iniziati a Bernezzo in via della Sorgente i lavori di sostituzione e potenziamento della rete fognaria e di sostituzione della rete acquedotto. L’intervento sulle condotte fognarie permetterà di suddividere le acque bianche da quelle nere con l’obiettivo di migliorare il processo depurativo del refluo al netto dell’eliminazione delle acque “parassite”. Più nel dettaglio i lavori consistono nella fornitura e posa per 220 metri di condotte per la fognatura nera ed altrettanti per quella bianca, con relativi pozzetti di ispezione. Sull’acquedotto verranno sostituiti 220 metri e realizzati i nuovi allacciamenti. Al termine dei lavori, Acda procederà con il ripristino provvisorio[...]
Leggi tutto > - COSTIGLIOLE SALUZZO: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE E POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURA ACQUEDOTTO PER 320.000 EURO
04-05-2022
Sono iniziati i lavori di sostituzione e potenziamento della rete idrica in via Ceretto a Costigliole di Saluzzo. L’intervento consiste nella sostituzione dell’infrastruttura, obsoleta e con numerose perdite e conseguenti disagi dovuti soprattutto ai numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che Acda ha dovuto programmare per la gestione del servizio. È prevista la posa di nuova condotta in polietilene per quasi 2.000 metri con contestuale realizzazione ex novo degli allacciamenti di 50 utenze e la sostituzione degli organi idraulici di manovra. La durata dei lavori è stimata in 120 gg naturali e consecutivi per un costo complessivo di circa[...]
Leggi tutto > - MAGLIANO ALPI: INIZIATI I LAVORI DI ESTENSIONE DELLA CONDOTTA FOGNARIA E SOSTITUZIONE TUBATURE ACQUEDOTTO PER CIRCA 200.000 EURO
04-05-2022
Sono iniziati a Magliano Alpi in Via Cimitero del Carmine i lavori consistenti nell’estensione della rete fognaria – con posa di 515 metri di condotte ed 11 pozzetti – e nella sostituzione della tubazione acquedotto per 440 metri. L’intervento ha un costo di circa 200.000,00 euro, sarà realizzato dalla ditta ‘COINGE’ di Bastia Mondovì ed ha una durata prevista di 75 giorni. Al termine dei lavori si procederà con il ripristino provvisorio dei tratti di strada interessati dagli scavi. “Ringrazio Acda per l’importante intervento sul nostro territorio funzionale soprattutto al contenimento delle immissioni di acque parassite nel sistema fognario e[...]
Leggi tutto > - SAMPEYRE: TERMINATO INTERVENTO DI 110.000 EURO PER POSA DI 400 METRI DI CONDOTTE FOGNARIE
04-05-2022
È terminato il cantiere lungo la S.P. n. 8 nel comune di Sampeyre con il quale Acda ha provveduto alla posa di quasi 400 metri di fognatura, compresa la realizzazione dei relativi pozzetti di ispezione. L’intervento – affidato dalla ditta ‘Sola Costruzioni’ con la partecipazione della ditta ‘Bongiasca’ come subappaltatore – è costato 110.000,00 euro ed è durato 70 giorni. I lavori hanno consentito di ridurre i carichi idraulici gravanti sulla rete del concentrico e di convogliare i reflui alla rete esistente a valle dell’abitato, con successivo deflusso nel depuratore comunale. Effettuato il collaudo, mediante ispezione televisiva a mezzo telecamera[...]
Leggi tutto > - ROCCABRUNA E VILLAR SAN COSTANZO: CONCLUSI I LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLE NUOVE CONDOTTE FOGNARIE PER 130.000 EURO
03-05-2022
Sono terminati i lavori realizzati su proposte delle rispettive Amministrazioni comunali a Roccabruna - relativi alla realizzazione di una nuova condotta fognaria in PVC per complessivi 280 metri, con posa dei pozzetti a servizio della borgata Bruna, ed a Villar San Costanzo, zona area artigianale, di realizzazione di una nuova condotta di 330 metri con accessi per l’ispezione. Quest’ultimo intervento ha permesso la separazione delle acque bianche da quelle nere consentendo la riduzione delle acque parassite in fognatura e quindi un notevole miglioramento del successivo procedimento di depurazione comunale. Gli interventi, di importo complessivo di 130.000 euro, sono stati finanziati[...]
Leggi tutto > - ORMEA: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLA RETE IDRICA E DI COLLEGAMENTO AL TELERISCALDAMENTO DELLA SCUOLA FORESTALE
27-04-2022
Sono iniziati a Ormea i lavori di sostituzione della rete idrica lungo la S.S. n. 28 per oltre 900 metri consistenti nella posa di una nuova condotta in polietilene nel tratto che interferisce con i lavori di realizzazione della nuova tubazione del teleriscaldamento. Nell’ambito dell’intervento verranno sostituiti gli organi di manovra e realizzati nuovi allacciamenti. Per ottimizzare i lavori Acda – gestore operativo del Servizio Idrico Integrato – e Calore Verde – società che gestisce il teleriscaldamento – hanno redatto un progetto congiunto la cui gara è stata aggiudicata alla ditta Giuggia Costruzioni di Villanova di Mondovì. L’importo complessivo del[...]
Leggi tutto > - MARGARITA: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLA RETE IDRICA PER 250.000,00 EURO
21-04-2022
Sono iniziati a Margarita i lavori di sostituzione della rete idrica in via Cavallotto con posa di condotte in polietilene per circa 500 metri ed in via Cuneo con tubazioni per complessivi 1.400 metri. Contestualmente verranno sostituiti tutti gli organi di manovra e realizzati nuovi allacciamenti alle utenze nel rispetto della normativa vigente. L’intervento, di circa 250.000,00 euro è finanziato con fondi Acda e sarà realizzato dalla ditta ‘Sola Costruzioni’ di Cuneo. La durata prevista del cantiere è di 120 gg naturali e consecutivi. L’intervento ha una valenza molto importante in quanto ha l’obiettivo di ridurre le perdite idriche che,[...]
Leggi tutto > - ACDA, CONSUNTIVO 2021 ‘SERVIZIO FOGNATURA’: GESTITTI 1.444 KM DI RETE, OLTRE 9.000 CONTROLLI E ISPEZIONI ED IMPORTANTE RIDUZIONE DELLE INFILTRAZIONI DI ACQUE PARASSITE
20-04-2022
La rete fognaria gestita da Acda si estende per 1.444 km. Distribuiti lungo questa rete vi sono 279 sfioratori – dispositivi a servizio di fognature miste atti a scaricare verso un ricettore finale determinate portate, al fine di salvaguardare la funzionalità ed integrità della fognatura stessa e dell’impianto di depurazione ricevente il refluo – e 54 impianti di sollevamento che consentono di superare i dislivelli dove non è possibile agire solo per caduta. Nel 2021 sono stati eseguiti circa 1.500 controlli visivi e 230 video ispezioni su circa 7,5 km di rete e complessivamente sono stati ispezionati 7.700 pozzetti. L’infrastruttura[...]
Leggi tutto > - ACDA, CONSUNTIVO 2021 ‘SERVIZIO DEPURAZIONE’: 343 IMPIANTI GESTITI, OLTRE 15 MLN DI KWH IMPIEGATI ED ECONOMIA CIRCOLARE VERDE CON LO SMALTIMENTO DEI FANGHI
13-04-2022
Acda gestisce il servizio di fognatura e depurazione nel territorio di 105 comuni ove sono presenti 343 impianti di cui 19 di grandi dimensioni (>2000 AE – Abitanti Equivalenti), 62 di dimensioni più piccole (<2000 AE) e 262 con trattamenti primari (fosse Imhoff). I fanghi liquidi – che sono il prodotto dei trattamenti depurativi – ammontano a circa 16.000 tonnellate e vengono conferiti principalmente nel depuratore di Cuneo. Qui, e negli impianti di Busca, Centallo, Ceva e Garessio, vengono disidratati per mezzo di centrifughe. I fanghi disidratati prodotti nel 2021 sono pari a 6.215 tonnellate e vengono avviati a recupero[...]
Leggi tutto > - ACDA, CONSUNTIVO 2021 ‘SERVIZIO CLIENTI’: QUASI 10.000 UTENTI ALLO SPORTELLO, OLTRE 37.000 TELEFONATE, PIÙ DI 235MILA BOLLETTE E RISPETTO DEGLI INDICATORI ARERA
31-03-2022
Nel 2021 Acda – nel rapporto con i propri utenti – ha mantenuto ottimi livelli di servizio, pur in un periodo caratterizzato dall’emergenza pandemica. Rispetto all’anno precedente, sono diminuite le presenze allo sportello utenti (9.735 persone), ma aumentate le telefonate (37.304), con gli indicatori di servizio che sfiorano il 100% degli standard di riferimento. Diminuisce il numero delle rettifiche delle bollette. 9.610 utenti hanno chiamato il Pronto Intervento ed in 202 casi il personale tecnico di Acda è intervenuto entro 2 ore dalla chiamata, con totale rispetto del limite massimo di 3 ore indicato da ARERA – Autorità nazionale di[...]
Leggi tutto > - SICCITÀ, ACDA: NOSTRO IMPEGNO PER ELEVARE QUALITÀ INFRASTRUTTURE E RICERCA ATTIVA DELLE PERDITE. INVITO A NON LASCIAR CADERE NEL VUOTO GLI APPELLI ALL’USO RESPONSABILE
23-03-2022
Nei giorni scorsi è apparso su molti giornali un accorato appello dell’Autorità provinciale del Settore Idrico ad un utilizzo responsabile della risorsa acqua. È un appello tempestivo e preoccupante, avvalorato dalla situazione metereologica che da tempo stiamo vivendo. La condizione di siccità sofferta dalla provincia a partire dallo scarso innevamento dell’inverno 2021, dalle mancate piogge dell’estate/autunno e dall’anomalia di un inverno come quello appena concluso, ha provocato, nei vari comparti d’uso, livelli di gravità tali da richiedere l’adozione di una serie di provvedimenti gestionali atti a mitigare gli impatti negativi sulla continuità del servizio idrico. In questo quadro complesso ed[...]
Leggi tutto > - LAVORI DI COLLETTAMENTO DEI REFLUI PROVENIENTI DALL'AGGLOMERATO DI MANTA ALL'ABITATO DI SALUZZO ELIMINANDO L'IMPIANTO ESISTENTE - P0229
18-03-2022
Avviso indizione conferenza dei servizi da parte di EGATO 4 finalizzata all'espressione del parere sul progetto definitivo Link: progetto Avviso_prog_P0229Download
Leggi tutto > - ACCORDO CON myAEDES: DIGITALIZZAZIONE CANTIERI E ABBATTIMENTO EMISSIONI CO2
16-03-2022
Acda è da sempre molto attenta alla sostenibilità e – soprattutto in questo momento storico – con i grandi mutamenti climatici che rendono tutti quanti più vulnerabili, ritiene che occorra fare sforzi maggiori per la tutela ed il rispetto ambientale e delle risorse naturali. In quest’ottica, pensando in particolare alle future generazioni del nostro territorio e dell’intero Pianeta, ha recentemente concluso un accordo con myAEDES, startup innovativa italiana costituita da 3 giovani ingegneri che ha l’obiettivo di ‘digitalizzare l’edilizia’. La collaborazione ambisce a contribuire in modo concreto alla riduzione delle emissioni indirette di CO2 mediante la digitalizzazione di interi archivi[...]
Leggi tutto > - INFO POINT A COSTIGLIOLE SALUZZO: IL 17 MARZO DALLE 9:00 ALLE 13:00 NEI LOCALI DELL’EX UFFICIO ANAGRAFE IN MUNICIPIO
15-03-2022
Il 17 marzo dalle 9:00 alle 13:00 Acda incontrerà gli utenti di Costigliole Saluzzo nei locali ex Anagrafe in Municipio – piano terra, via Vittorio Veneto 59. L’incontro – concordato con l’Amministrazione comunale ed il Sindaco Fabrizio Nasi – è conseguente alla ricezione da parte degli utenti della prima bolletta del Servizio Idrico Integrato emessa da Acda, dopo il passaggio di gestione da IRETI. “Poter incontrare i nostri utenti – dice Gabriele Borsotto, Direttore amministrativo e commerciale di Acda – è sempre una buona opportunità. Rispondere alle richieste, accogliere le esigenze ed essere presenti sul territorio, una continuità che Acda[...]
Leggi tutto > - CONSUNTIVO 2021 ‘AREA APPALTI E LAVORI’: CONCLUSI 98 INTERVENTI PER IMPORTO COMPLESSIVO SUPERIORE AI 6,5 MLN DI EURO
17-02-2022
Nel 2021 sono stati eseguiti 98 interventi, coordinati dall’Ufficio Progetti e Lavori, per un importo complessivo di euro 6.531.293,75. Il Piano dei Lavori condiviso con l’Autorità d’Ambito (EGATO) ne prevedeva 91, l’obiettivo indicato dall’Arera era del 75% di quanto previsto. I risultati sono ancor più soddisfacenti se si considera che la gestione dei cantieri ha dovuto adeguarsi alle procedure anti Covid-19 e che si è sofferto della mancanza di continuità lavorativa legata ai casi di positività/quarantena dei componenti delle squadre operative. Oltre 2 milioni e mezzo sono stati investiti – tra gli altri – in lavori di sostituzione condotte, installazione[...]
Leggi tutto > - CARAGLIO: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE CONDOTTE FOGNARIA E ACQUEDOTTO PER OLTRE 130.000 EURO
10-02-2022
Sono iniziati a Caraglio i lavori di sostituzione delle reti acquedotto tra gli incroci tra Corso Giovanni XXIII e via CLN in corrispondenza dell'impianto semaforico e della condotta fognaria tra gli incroci di Via CLN e Via XXV Aprile. Complessivamente verranno sostituiti 465 m di condotte (315 m di acquedotto e 150 di fognatura) con fondi Acda per un valore di 133.688,81 euro. La durata del cantiere è stimata in 120 gg. In collaborazione con il Comune di Caraglio – che ha in programma il completamento dei lavori di riqualificazione di Via Cesare Battisti – si è constatata la necessità[...]
Leggi tutto > - SICCITÀ: È IMPORTANTE L’USO RESPONSABILE DELL’ ACQUA EVITANDO GLI SPRECHI
09-02-2022
L’assenza di piogge e la carenza di precipitazioni nevose iniziano a generare i primi disservizi che in prospettiva – pensando ai prossimi mesi estivi – non potranno che acuire le difficoltà di approvvigionamento idrico. L’attuale situazione di ridimensionamento delle portate utilizzabili unita all’incertezza degli apporti che derivano dalle precipitazioni genera la rottura dell’equilibrio tra la naturale disponibilità d’acqua ed il consumo che ne fanno le attività umane. Questa condizione di magra invernale riguarda in particolare le sorgenti che si attestano al minimo storico della loro curva di esaurimento; nel contesto di un periodo caratterizzato da elevata siccità e da crescente[...]
Leggi tutto > - COMUNI DI CERESOLE D’ALBA, COSTIGLIOLE DI SALUZZO, RACCONIGI, SANFRÈ E MONTÀ: IN ARRIVO LE BOLLETTE DEL SECONDO SEMESTRE 2021
07-02-2022
L’ Azienda Cuneese dell’Acqua – società a partecipazione totalmente pubblica, socia del gestore provinciale CO.GE.S.I. – è subentrata il 1° luglio 2021 a IRETI nella gestione operativa del servizio idrico integrato nei comuni di Ceresole d’Alba, Costigliole di Saluzzo, Racconigi, Sanfré e Montà. Nei comuni interessati arriveranno nei prossimi giorni le bollette relative ai mesi da luglio 2021 a dicembre 2021. Per quanto riguarda Montà, solo per le borgate Novi, Badoni, Vadri, Vadriele, Val Casette e frazione San Rocco. Per gli utenti nulla cambia: Acda mantiene la gestione del Servizio Idrico Integrato e il rapporto con gli utenti presso il[...]
Leggi tutto > - CUNEO FRAZ. BOMBONINA E BORGO SAN GIUSEPPE: TERMINATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DI 9 KM DI TUBAZIONI PER UN VALORE DI OLTRE 1 MILIONE DI EURO
02-02-2022
Terminati i lavori di sostituzione di complessivi 8.750 m di tubazioni (500 m in ghisa sferoidale DN 125 mm e 8.250 m in polietilene con diametro variabile da 50 a 110 mm) e realizzati 164 nuovi allacciamenti nel rispetto della normativa vigente con sostituzione di tutte le apparecchiature idrauliche di regolazione. L’intervento dell’importo complessivo di € 1.020.000,00 è stato finanziato per € 685.000,00 con fondi Acda e per € 385.000,00 con un finanziamento assegnato da parte del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2012-2020 “Piano Operativo Ambiente – Interventi per la tutela del territorio e delle acque”. Gli interventi[...]
Leggi tutto > - LIMONE PIEMONTE: INIZIATI I LAVORI DI RISANAMENTO DELLA CONDOTTA FOGNARIA LUNGO LA SS 20 PER COMPLESSIVI 730.000 EURO
01-02-2022
Sono iniziati i lavori di risanamento della condotta fognaria posta lungo la sede stradale di via Nizza – S.S. n. 20 nel tratto compreso tra la Chiesa di Sant’Antonio ed il Condominio Rio nel comune di Limone Piemonte. L’intervento – per un importo complessivo pari ad € 730.000,00 – è finanziato con fondi Acda per euro 409.368,17 e dalla Regione Piemonte - Settore Infrastrutture e Pronto Intervento per € 320.631,83. La durata dei lavori è stimata in 45-50 gg. Nel cantiere, che interesserà complessivi 1.700 m, verrà utilizzata tecnologia ‘no-dig’ che riduce al minimo le operazioni di scavo e di[...]
Leggi tutto > - INTERVENTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA CUNEO: TERMINATI CON SUCCESSO I LAVORI NEL CENTRO STORICO
28-01-2022
La scorsa notte il personale dell’Acquedotto di Cuneo ha portato a termine con successo l’intervento di sostituzione di due nodi della rete idrica fondamentali per la corretta funzionalità dell’acquedotto cittadino. Gli interventi di manutenzione straordinaria, entrambi ad elevato grado di difficoltà tecnica/operativa, sono stati eseguiti contemporaneamente ed hanno impiegato 10 persone con una specifica preparazione tra tecnici ACDA e personale delle imprese appaltatrici oltreché numerosi mezzi d’opera. Si è provveduto alla sostituzione di 6 valvole di intercettazione e regolazione del flusso idraulico risalenti agli anni ’30 del secolo scorso installate sulle condotte di distribuzione primaria (tubazioni di grande diametro che[...]
Leggi tutto > - APERTURA NUOVO SPORTELLO: A RACCONIGI E PER GLI UTENTI DI CARAMAGNA PIEMONTE, CASALGRASSO, CERESOLE D’ALBA, FAULE, POLONGHERA E SANFRÈ
25-01-2022
Acda Spa apre uno sportello a Racconigi per gli utenti dei Comuni di Caramagna Piemonte, Casalgrasso, Ceresole d’Alba, Faule, Polonghera e Sanfrè. Lo spazio di via Angelo Spada 19/A sarà aperto ogni giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e sarà possibile presentare la modulistica, richiedere volture, sopralluoghi, informazioni relative alle bollette e ricevere tutte le indicazioni necessarie per la stipula di nuovi contratti o la variazione di quelli già in atto.“Presenza sul territorio e accoglienza al pubblico. Il nuovo sportello nel centro di Racconigi è uno dei modi con cui Acda vuole restare a disposizione delle esigenze degli utenti e presente[...]
Leggi tutto > - CENTRO STORICO DI CUNEO: NELLA NOTTE TRA IL 26 E IL 27 GENNAIO, INTERRUZIONE EROGAZIONE ACQUA PER MANUTENZIONE ACQUEDOTTO
19-01-2022
Nella notte tra mercoledì 26 gennaio e giovedì 27, Acda eseguirà lavori urgenti di manutenzione straordinaria sull’acquedotto di Cuneo consistenti nella sostituzione di alcune valvole a saracinesca sulle principali tubazioni di distribuzione. Si prevede – indicativamente dalle 20:00 di mercoledì 26 gennaio sino alle 06:00 di giovedì – la mancanza di alimentazione all’acquedotto per la dorsale lato Stura nel tratto compreso tra corso Giolitti e piazza Seminario e per quella lato Gesso nel tratto tra corso Brunet e piazza Boves. Le utenze comprese tra piazza Boves, piazza Seminario e piazza Torino dovrebbero invece registrare una riduzione della pressione ma non[...]
Leggi tutto > - ASSEMBLEA DEI SOCI ACDA: APPROVATI 14 MILIONI DI
INTERVENTI SUL 2022 E PROGETTI PER RIPRISTINO DANNI
ALLUVIONALI PER 11 MILIONI
23-12-2021
Sono stati approvati dall’Assemblea ordinaria dei soci Acda il Piano Lavori perl’anno 2022 di euro 14.055.250,00 ed il Piano Lavori 2023 per euro13.739.000,00.Si tratta di un’importante pianificazione che ha come obiettivi il contenimentodelle perdite delle reti di acquedotto, la qualità dell’acqua potabile erogata, laqualità dell’acqua depurata e la riduzione dell’apporto di acque parassite infognatura.Per il 2022 sono previsti oltre 100 cantieri dalla Val Tanaro alla Valle Pofunzionali a risolvere alcune emergenze ed a realizzare la manutenzionestraordinaria agli impianti ed alle infrastrutture esistenti. Uno sforzoimportante che equivale ad un investimento pari a 56 euro per abitante.Nel piano dei lavori sono compresi[...]
Leggi tutto > - STOP A CODE E PRENOTAZIONI: CON LO SPORTELLO DIGITALE DA OGGI BASTA UN CLICK
08-07-2021
Gli sportelli di ACDA diventano (anche) virtuali. Nessuna coda o appuntamenti agli sportelli: tutta la modulistica può essere compilata in modalità digitale, come previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale. Dove? Sul sito di ACDA. È sufficiente cliccare sul menu la voce Modulistica e scegliere Ufficio clienti. Ecco l’elenco dei moduli disponibili per la compilazione online: Voltura Contratto Autorizzazione della proprietà Conguaglio consumo stimato Modulo delega Modulo denuncia perdita Notifica allacciamento alla fognatura Modulo voltura assegno da precedente titolare Rettifica fattura Richiesta revoca invio bollette con email Richiesta rimborso Sostituzione del misuratore Variazione recapito corrispondenza Modifica contratto Modulo[...]
Leggi tutto > - NUOVA APERTURA SPORTELLO CLIENTI MARTEDÌ 11 MAGGIO 2021
05-05-2021
A partire da martedì 11 maggio 2021 lo sportello clienti di Cuneo si trasferisce in corso Nizza 77 . I nuovi locali sono stati ristrutturati per un funzionale accoglimento del pubblico nel totale rispetto della normativa anti contagio. Gli orari rimangono invariati: da lunedì a venerdì dalle ore 08:00 alle ore 16:00 sabato dalle ore 08:00 alle ore 12:00
Leggi tutto > - Comune di CUNEO - Lavori di sostituzione condotte idriche ammalorate nelle frazioni Borgo San Giuseppe e Bombonina
27-04-2021
L’Azienda Cuneese Dell’Acqua s.p.a. è gestore pubblico del servizio idrico integrato. Tra i compiti del gestore è compresa la progettazione degli interventi di rinnovo o ampliamento degli impianti per il miglioramento del servizio offerto ai cittadini ed il soddisfacimento dei fabbisogni della collettività. In tale ottica ACDA provvederà alla sostituzione delle condotte idriche a servizio della frazione Bombonina e di tutte le strade limitrofe, sino al confine con il comune di Castelletto Stura,in quanto vetuste e soggette a perdite che causano disagi agli utenti e difficoltà di intervento. Le condotte esistenti, infatti, attraversano proprietà private per buona parte del tracciato.[...]
Leggi tutto > - Comune di ROCCA DE’ BALDI - Lavori di sostituzione reti idriche in via valle Macra (S.P.422) e via Consovero (S.P.262)
27-04-2021
L’Azienda Cuneese Dell’Acqua s.p.a. è gestore pubblico del servizio idrico integrato. Tra i compiti del gestore è compresa la progettazione degli interventi di rinnovo o ampliamento degli impianti per il miglioramento del servizio offerto ai cittadini ed il soddisfacimento dei fabbisogni della collettività. Per tali ragioni ACDA ha provveduto al progetto dei lavori di rifacimento delle reti idriche nel Comune di Rocca De’ Baldi. Il Comune è infatti servito esclusivamente dal pozzo denominato “Crava”, che tramite l’omonimo serbatoio di raccolta pensile, alimenta tutto il territorio comunale. La capillare rete di distribuzione è però costituita prevalentemente da tubazioni in polietilene ormai[...]
Leggi tutto > - DOMICILIAZIONE DEI PAGAMENTI – NOVITÀ
15-03-2021
Il mandato di addebito diretto (domiciliazione) può essere attivato, modificato o revocato direttamente presso il proprio istituto di credito. È sufficiente comunicare il numero di mandato presente sulla prima pagina della bolletta, in basso a sinistra sotto la dicitura DOMICILIAZIONE BOLLETTA.
Leggi tutto > - ACQUEDOTTO DI CUNEO. PERCHE' USIAMO IL BIOSSIDO DI CLORO.
23-02-2021
L’acqua distribuita nella città di Cuneo proviene da sorgenti montane poste in Valle Gesso che durante il loro percorso nel cuore delle montagne possono raccogliere dei batteri. Per garantire l’assenza di inquinamenti batteriologici e la conformità alla legge ACDA utilizzava il cloro gas e l’ipoclorito di sodio. Per migliorare la qualità dell’acqua e garantirne la sanificazione ACDA ha scelto di sostituire cloro gas e ipoclorito con il biossido di cloro per questi motivi: Il biossido ha una azione estremamente ampia non solo sui batteri, ma anche su virus, alghe ed altri componenti biologici. È più efficiente nell’abbattimento della legionella. Migliore[...]
Leggi tutto > - 3,5 MILIONI DI EURO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI IDRICI DI ACDA S.p.A.
20-01-2021
L’accordo siglato da Cassa Centrale Banca, capofila di un pool con Banca di Caraglio, permetterà ad ACDA S.p.A., operante nel settore dei servizi idrici, di investire 3,5 milioni di Euro per ridurre gli sprechi e migliorare il processo di gestione e depurazione dell’acqua. Sostenibilità ecologica e rispetto dell’ambiente i principi alla base del finanziamento. Vedi comunicato stampa allegato
Leggi tutto > - FATTURAZIONE ELETTRONICA - COMUNICAZIONE AI FORNITORI
02-01-2021
A decorrere dall’1.1.2019, la L. 205/2017 (Legge di bilancio 2018) ha introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica per le operazioni effettuate tra soggetti residenti, stabiliti od identificati in Italia. Si comunica, pertanto, il Codice Univoco di ACDA SpA: NOXGAXG
Leggi tutto > - CORONAVIRUS. ACQUA DI RUBINETTO SICURA. NESSUN RISCHIO NEANCHE DAI SISTEMI FOGNARI.
15-03-2020
Le acque di rubinetto sono certamente sicure rispetto ai rischi di trasmissione della COVID-19 e non sussistono motivi di carattere sanitario che debbano indurre i consumatori a ricorrere ad acque imbottigliate o bevande diverse e allo stato attuale non risultano evidenze di trasmissione della malattia da SARS-CoV-2 a livello di sistemi fognari e trattamento delle acque reflue. vedi articolo completo: quotidianosanità.it
Leggi tutto >