Home

News
Novembre 29, 2023newsAcda Spa ha sottoscritto la convenzione con il Politecnico di Torino per accreditarsi come Soggetto Ospitante per tirocini formativi e di orientamento in favore di studenti laureandi. Uno strumento che ha l’obiettivo di assicurare al tirocinante un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e di acquisizione di specifiche competenze. Un percorso che consente di coltivare il talento e di far acquisire professionalità nei settori del Servizio Idrico Integrato e dello sviluppo della progettazione energetica a studenti che potrebbero trovare sbocchi lavorativi. “Siamo particolarmente orgogliosi di questa scelta perché intensifica la collaborazione con il Politecnico di Torino, alimenta la nostra partecipazione nella formazione – ad oggi interveniamo già nelle scuole primarie e secondarie oltreché negli istituti tecnici e nei licei – e ci consente di interagire con giovani ingegneri preparati e particolarmente abili nell’utilizzo delle nuove tecnologie. A novembre abbiamo iniziato con un laurendo in Ingegneria energetica e nucleare” dichiara l’ing. Andrea Ponta, Direttore Generale Acda Spa.   Cuneo, 29 novembre 2023 [...]
Novembre 24, 2023newsAcda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Bernezzo, Busca, Caraglio, Cervasca, Chiusa Pesio, Costigliole Saluzzo, Gambasca, Limone Piemonte, Martiniana Po, Ostana, Piasco, Revello e Torre Mondovì  nel periodo dal 27/11 al 01/12/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 27 novembre al 01 dicembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo, Dronero e Venasca attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento. Cuneo, 24 novembre 2023 [...]
Novembre 23, 2023newsCOMUNITÀ ENERGETICHE CONDOMINIALI, ACDA: IN ARRIVO LA PROPOSTA DI CREAZIONE E GESTIONE PER I CONDOMINI CHE INSISTONO SUL NOSTRO TERRITORIO Acda in questi giorni sta inviando agli amministratori condominiali una proposta per la creazione di comunità energetiche. Se riferita ad un condominio, la comunità energetica si chiama Gruppo di Autoconsumo Collettivo (AUC): modello costituito da utenti ubicati in uno stesso condominio, che condividono l’energia elettrica prodotta localmente da fonte rinnovabile principalmente da pannelli fotovoltaici. L’energia condivisa è la quota di energia che viene auto-consumata virtualmente dai membri del gruppo di auto-consumo collettivo, nel medesimo istante in cui viene prodotta dall’impianto. Come funziona: un impianto fotovoltaico condominiale viene installato sulla copertura o nelle pertinenze dell’edificio. All’impianto potranno essere collegate direttamente le utenze comuni, (luce scale, ascensore) in modo da usare direttamente l’energia prodotta e risparmiare parte delle spese condominiali. Il consumatore rappresenta un ruolo chiave per il funzionamento delle comunità energetiche. Infatti, queste si basano sul corretto equilibrio tra produzione e consumo: senza produzione, non c’è energia da condividere, ma senza un consumo consapevole non si genera incentivo economico. Sarà importante, quindi, assicurare un adeguato numero di consumatori all’interno del Gruppo di Autoconsumo Collettivo per ottimizzare il funzionamento del sistema e massimizzare i benefici dell’iniziativa. L’energia non consumata dalle utenze andrà in rete e verrà venduta secondo i termini del ritiro dedicato. I proventi andranno al condominio. I condòmini continueranno a pagare la propria bolletta. Se consumeranno istantaneamente l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico condominiale, avranno diritto ad un incentivo. Quindi i vantaggi economici sono 3: diminuzione delle spese condominiali, vendita dell’energia non consumata ed incentivo sull’autoconsumo istantaneo. Le comunità energetiche danno valore ai legami tra persone della comunità e offrono benefici e opportunità per il territorio non solo sul piano di sostenibilità ambientale, ma anche a livello economico e sociale, oltre a rendere possibile il sostentamento energetico. “Acda si fa promotrice di questa opportunità, garantendo il suo supporto in ogni fase della vita dell’impianto: progettazione ed installazione, attivazione amministrativa dell’AUC con il GSE (Gestore Servizi Energetici), gestione del flusso degli incentivi, manutenzione dell’impianto e smaltimento pannelli a fine vita. Si occuperà inoltre – in qualità di Referente – della gestione dei proventi e degli incentivi, distribuendoli secondo quanto pattuito dai membri del gruppo di auto-consumo collettivo come stabilito da apposito regolamento. È un servizio aggiuntivo che proponiamo agli utenti mettendoci a disposizione per contribuire a favorire la transizione energetica” dichiara Giuseppe Delfino, Amministratore delegato di Acda Spa. [...]
Novembre 20, 2023newsSIGLATO “PATTO PER L’ACQUA” DI UTILITALIA, ACDA: L’OBIETTIVO È RAGGIUNGERE QUOTA 100, 100 EURO ALL’ANNO DI INVESTIMENTI PRO CAPITE E 100 GESTORI DI MEDIA-GRANDE DIMENSIONE A LIVELLO NAZIONALE Acda spa ha siglato il “Patto per l’acqua” presentato da Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali e energetiche. Dal 2012 ad oggi gli investimenti nel settore a livello nazionale sono aumentati del 227%, raggiungendo i 4 miliardi annui e i 56 euro per abitante. Ma il gap con la media europea di 100 euro annui per abitante resta ampio, soprattutto nei territori nei quali non operano soggetti industriali: nelle gestioni comunali in economia, che interessano ancora 1.519 Comuni e 8 milioni di cittadini, si continuano a investire mediamente solo 8 euro l’anno. Le nuove sfide poste dal cambiamento climatico, insieme alle norme europee che stabiliranno standard ambientali sempre più stringenti, impongono al comparto un cambio di passo: gli investimenti complessivi dovranno salire dagli attuali 4 miliardi fino a 6 miliardi annui. Obiettivi: riduzione della frammentazione, introduzione di parametri di verifica gestionale, consolidamento industriale del settore e approccio integrato tra i diversi usi dell’acqua. “La realtà che viviamo impone aumenti degli investimenti. Sono indispensabili per ridurre le perdite e per raggiungere l’autonomia energetica del settore idrico. Settore che non può non considerare la differente antropizzazione dei territori: il rapporto utenti/infrastrutture è differente se confrontiamo un’area metropolitana con la nostra realtà provinciale. A numeri diversi devono corrispondere investimenti diversi che dovranno essere maggiori nelle aree a minore densità abitativa. In questo impegno, lo Stato deve fare la sua parte: non è possibile fare ricadere soltanto sui cittadini e quindi sulla tariffa la massa finanziaria necessaria per il mantenimento del Servio Idrico. Qualcosa a Roma si sta muovendo e penso che utilizzando al meglio il PNRR e gli altri strumenti finanziari messi in campo, qualche problema potrà essere affrontato” dichiara Livio Quaranta, Presidente di Acda Spa. Cuneo, 20 novembre 2023 [...]
Novembre 17, 2023newsAcda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Boves, Busca, Cervasca, Ceva, Dronero, Montaldo Mondovì, Pianfei, Revello, Rocca de’ Baldi, Torre Mondovì e Vignolo nel periodo dal 20/11 al 24/11/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 20 al 24 novembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo e Dronero attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento. Cuneo, 17 novembre 2023 [...]
Novembre 16, 2023newsAcda Spa ha programmato per giovedì 23 novembre 2023 la dismissione della vecchia condotta idrica di Via Merlat, recentemente oggetto di sostituzione in accordo con l’Amministrazione comunale. Tale attività comporterà la chiusura dell’acqua dalle 8:00 alle 18:00 di giovedì 23 novembre per le utenze di Via Merlat e della Frazione Rivoira di Boves (Via 1° Gennaio, Via Tetti Beurla, Via Tetti Merano, Via Colletto, Via Tenente Baudino, Via Canonico Lerda, Via Tet Du Chin, Via Don P. Fantini, Via Rivoira, Via Tetti Beru, Via Tetti Barun, Via dell’Airale, Via Tetti Re, Via Tetti Vittorio, Via Tetti Bonassera, Via Milia, Via Cascina Prinsi, Via Castellar). Si avverte che al suo ripristino, per un breve periodo, l’acqua potrà subire alterazioni organolettiche. L’intervento prevede inoltre modifiche alla viabilità per garantire l’esecuzione dei lavori nel rispetto della normativa di sicurezza e con l’obiettivo di ridurre al minimo il disagio per i cittadini. Dal 22 al 24 novembre saranno chiusi al traffico i tratti stradali afferenti all’incrocio tra Via Roncaia, Via Merlat e Via del Ponte (con accesso consentito ai soli residenti) al fine di realizzare le opere propedeutiche e di completamento all’intervento. Auspicando che l’intervento possa procedere senza complicazioni, Acda Spa si scusa per il momentaneo disservizio. Cuneo, 15 novembre 2023 [...]
Novembre 14, 2023newsAcda Spa ha programmato per martedì 21 novembre 2023, a partire dalle ore 21:00 fino alle 06:00 di mercoledì 22, la dismissione della vecchia condotta idrica di Via dei Salici, recentemente oggetto di sostituzione in accordo con l’Amministrazione comunale. Al fine di evitare la sospensione totale della fornitura dell’acqua potabile su tutto il territorio comunale, ACDA provvederà ad eseguire manovre mirate sulla rete idrica al fine di garantire la continuità del servizio. Saranno tuttavia possibili occasionali fenomeni di poca pressione, mitigati dal fatto che le operazioni saranno effettuate in orario notturno, quando il fabbisogno idrico risulta decisamente ridotto. Si avverte che al suo ripristino, per un breve periodo, l’acqua potrà subire alterazioni organolettiche. Questo intervento riveste un ruolo fondamentale per garantire il corretto e sicuro funzionamento della rete idrica di Racconigi e la sua esecuzione rappresenta un passo significativo verso la fornitura di un servizio idrico di qualità superiore. Auspicando che l’intervento possa procedere senza complicazioni, Acda Spa si scusa per i possibili disagi. Cuneo, 14 novembre 2023 [...]
Novembre 10, 2023newsAcda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Cuneo, Busca, Cervasca, Frabosa Sottana, Limone Piemonte, Montaldo Mondovì, Ostana, Paesana e Revello nel periodo dal 13/11 al 17/11/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 13 al 17 novembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo, Dronero e Venasca attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento. Cuneo, 10 novembre 2023 [...]
Novembre 3, 2023newsAcda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Cuneo, Busca, Crissolo, Frabosa Sottana, Gambasca, Limone Piemonte, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Paesana, Revello e Roburent nel periodo dal 06/11 al 10/11/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 06 al 10 novembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo e Dronero attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento. Cuneo, 03 novembre 2023 [...]
Ottobre 27, 2023newsAcda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei comuni di Cuneo, Busca, Castellar, Castelletto Stura, Centallo, Elva, Frabosa Sottana, Garessio, Manta, Monastero di Vasco, Oncino, Ostana, Pamparato, Priola, Revello, Roburent, Roccabruna, Sanfront, Tarantasca e Venasca nel periodo dal 30/10 al 03/11/2023 per il tramite del personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, ed è dotato di tesserino di riconoscimento. Nello stesso periodo – dal 30 ottobre al 03 novembre – Acda Spa provvederà alla sostituzione dei misuratori nei Comuni di Centallo e Dronero attraverso personale della società Sologas Srl dotato di tesserino di riconoscimento. Cuneo, 27 ottobre 2023 [...]

Glossario

Analisi delle acque

Codice etico

Regolamento del servizio idrico integrato

Livello di qualità del servizio idrico integrato

Carta dei servizi