Home Consulta qui gli orari dell’assistenza telefonica PORTALE CLIENTI ENTRA RECLAMO ENTRA SOCIETA’ TRASPARENTE ENTRA AUTOLETTURA ENTRA MODULISTICA ENTRA NewsLETTURA MISURATORI NELLA SETTIMANA DAL 16/05 AL 20/05Maggio 16, 2022newsAcda Spa comunica che effettuerà il servizio di lettura dei misuratori per i consumi di acqua potabile nei Comuni di Aisone, Argentera, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Castelmagno, Cervasca, Dronero, Gaiola, Limone Piemonte, Rittana, Roaschia, Roccasparvera, Valdieri, Valloriate e Villar San Costanzo nel periodo dal 16/05 al 20/05/2022. Il personale della ditta MBS Group, che esegue le letture per conto di Acda, è dotato di tesserino di riconoscimento.... BERNEZZO: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE CONDOTTE FOGNARIA E ACQUEDOTTO PER 120.000 EUROMaggio 6, 2022newsSono iniziati a Bernezzo in via della Sorgente i lavori di sostituzione e potenziamento della rete fognaria e di sostituzione della rete acquedotto. L’intervento sulle condotte fognarie permetterà di suddividere le acque bianche da quelle nere con l’obiettivo di migliorare il processo depurativo del refluo al netto dell’eliminazione delle acque “parassite”. Più nel dettaglio i lavori consistono nella fornitura e posa per 220 metri di condotte per la fognatura nera ed altrettanti per quella bianca, con relativi pozzetti di ispezione. Sull’acquedotto verranno sostituiti 220 metri e realizzati i nuovi allacciamenti. Al termine dei lavori, Acda procederà con il ripristino provvisorio in asfalto del tratto di strada interessato dai lavori. Quello definitivo verrà eseguito – come da intese con l’Amministrazione e l’Ufficio Tecnico del Comune di Bernezzo – in seguito ad idoneo assestamento del terreno. L’importo del progetto è pari a 120.000,00 euro di cui 60.000,00 con fondi Egato assegnati all’Unione Montana Valle Grana e 60.000,00 con fondi Acda a valere sulla tariffa del Servizio Idrico Integrato. L’intervento sarà eseguito dalla ditta ‘Dardanelli Lorenzo’ di Borgo San Dalmazzo ed il cantiere durerà 60 giorni. “Come Amministrazione siamo molto soddisfatti di questo intervento volto a migliorare l’efficienza del sistema fognario e della rete esistente. Desidero esprimere il mio ringraziamento ad Acda ed all’Unione Montana Valle Grana per aver reperito le risorse necessarie” dichiara Lorenzo Bono, Sindaco di Bernezzo.... COSTIGLIOLE SALUZZO: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE E POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURA ACQUEDOTTO PER 320.000 EUROMaggio 4, 2022newsSono iniziati i lavori di sostituzione e potenziamento della rete idrica in via Ceretto a Costigliole di Saluzzo. L’intervento consiste nella sostituzione dell’infrastruttura, obsoleta e con numerose perdite e conseguenti disagi dovuti soprattutto ai numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che Acda ha dovuto programmare per la gestione del servizio. È prevista la posa di nuova condotta in polietilene per quasi 2.000 metri con contestuale realizzazione ex novo degli allacciamenti di 50 utenze e la sostituzione degli organi idraulici di manovra. La durata dei lavori è stimata in 120 gg naturali e consecutivi per un costo complessivo di circa 320.000,00 euro finanziati con fondi Acda, a valere sulla tariffa del Servizio Idrico Integrato. La ditta esecutrice è la ‘Schillizzi Srl’ di Potenza, risultata aggiudicataria in seguito a procedura negoziata. Per ridurre i tempi di intervento ed ovviare alle numerose criticità della rete, esponenziali in questo particolare momento storico di preoccupante siccità, il Sindaco Fabrizio Nasi ha emesso un’ordinanza ad hoc per accelerare l’iter autorizzativo.... MAGLIANO ALPI: INIZIATI I LAVORI DI ESTENSIONE DELLA CONDOTTA FOGNARIA E SOSTITUZIONE TUBATURE ACQUEDOTTO PER CIRCA 200.000 EUROMaggio 4, 2022newsSono iniziati a Magliano Alpi in Via Cimitero del Carmine i lavori consistenti nell’estensione della rete fognaria – con posa di 515 metri di condotte ed 11 pozzetti – e nella sostituzione della tubazione acquedotto per 440 metri. L’intervento ha un costo di circa 200.000,00 euro, sarà realizzato dalla ditta ‘COINGE’ di Bastia Mondovì ed ha una durata prevista di 75 giorni. Al termine dei lavori si procederà con il ripristino provvisorio dei tratti di strada interessati dagli scavi. “Ringrazio Acda per l’importante intervento sul nostro territorio funzionale soprattutto al contenimento delle immissioni di acque parassite nel sistema fognario e molto utile per migliorare il servizio” dichiara Marco Bailo, Sindaco di Magliano Alpi.... SAMPEYRE: TERMINATO INTERVENTO DI 110.000 EURO PER POSA DI 400 METRI DI CONDOTTE FOGNARIEMaggio 4, 2022newsÈ terminato il cantiere lungo la S.P. n. 8 nel comune di Sampeyre con il quale Acda ha provveduto alla posa di quasi 400 metri di fognatura, compresa la realizzazione dei relativi pozzetti di ispezione. L’intervento – affidato dalla ditta ‘Sola Costruzioni’ con la partecipazione della ditta ‘Bongiasca’ come subappaltatore – è costato 110.000,00 euro ed è durato 70 giorni. I lavori hanno consentito di ridurre i carichi idraulici gravanti sulla rete del concentrico e di convogliare i reflui alla rete esistente a valle dell’abitato, con successivo deflusso nel depuratore comunale. Effettuato il collaudo, mediante ispezione televisiva a mezzo telecamera a colori comandata da unità mobile di controllo, sono stati realizzati i ripristini provvisori del tratto di strada oggetto dei lavori. Al termine del necessario periodo di assestamento del terreno, Acda procederà al ripristino definitivo in asfalto mediante la stesa di ‘tappetino’ di cm. 4. “Esprimo soddisfazione per l’intervento eseguito da Acda che è stato, come sempre, puntuale ed efficace” dichiara Roberto Dadone, Sindaco di Sampeyre.... ROCCABRUNA E VILLAR SAN COSTANZO: CONCLUSI I LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLE NUOVE CONDOTTE FOGNARIE PER 130.000 EUROMaggio 3, 2022newsSono terminati i lavori realizzati su proposte delle rispettive Amministrazioni comunali a Roccabruna – relativi alla realizzazione di una nuova condotta fognaria in PVC per complessivi 280 metri, con posa dei pozzetti a servizio della borgata Bruna, ed a Villar San Costanzo, zona area artigianale, di realizzazione di una nuova condotta di 330 metri con accessi per l’ispezione. Quest’ultimo intervento ha permesso la separazione delle acque bianche da quelle nere consentendo la riduzione delle acque parassite in fognatura e quindi un notevole miglioramento del successivo procedimento di depurazione comunale. Gli interventi, di importo complessivo di 130.000 euro, sono stati finanziati con fondi Egato – pari all’8% del gettito tariffario versato dai cittadini-utenti, attraverso il pagamento della bolletta ai gestori del servizio idrico integrato e trasferito alle Unioni Montane – e fondi Acda a valere sulla tariffa. Gli interventi sono stati eseguiti dalla ditta ‘Chiotti&Prakan’ di Dronero e la durata dei lavori è stata di 90 gg. Come da accordi con le rispettive Amministrazioni comunali e con i proprietari privati dei terreni oggetto dei lavori, sono stati effettuati i ripristini definitivi in asfalto. ... ORMEA: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLA RETE IDRICA E DI COLLEGAMENTO AL TELERISCALDAMENTO DELLA SCUOLA FORESTALEAprile 27, 2022newsSono iniziati a Ormea i lavori di sostituzione della rete idrica lungo la S.S. n. 28 per oltre 900 metri consistenti nella posa di una nuova condotta in polietilene nel tratto che interferisce con i lavori di realizzazione della nuova tubazione del teleriscaldamento. Nell’ambito dell’intervento verranno sostituiti gli organi di manovra e realizzati nuovi allacciamenti. Per ottimizzare i lavori Acda – gestore operativo del Servizio Idrico Integrato – e Calore Verde – società che gestisce il teleriscaldamento – hanno redatto un progetto congiunto la cui gara è stata aggiudicata alla ditta Giuggia Costruzioni di Villanova di Mondovì. L’importo complessivo del progetto è di € 511.000,00 di cui 150.000,00 euro a carico di Acda e la durata del cantiere è stimata in 60 gg, con possibile proroga di ulteriori 30 gg. Per regolare la viabilità, verrà installato un impianto semaforico con senso unico alternato. “È un intervento molto importante che consentirà di migliorare la rete della distribuzione dell’acqua in un’area residenziale in sofferenza per le numerose perdite riscontrate e contemporaneamente collegherà la Scuola Forestale al teleriscaldamento della centrale termica di Calore Verde” dichiara Luciano Obbia, componente del Consiglio di Amministrazione di Acda.... MARGARITA: INIZIATI I LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLA RETE IDRICA PER 250.000,00 EUROAprile 21, 2022newsSono iniziati a Margarita i lavori di sostituzione della rete idrica in via Cavallotto con posa di condotte in polietilene per circa 500 metri ed in via Cuneo con tubazioni per complessivi 1.400 metri. Contestualmente verranno sostituiti tutti gli organi di manovra e realizzati nuovi allacciamenti alle utenze nel rispetto della normativa vigente. L’intervento, di circa 250.000,00 euro è finanziato con fondi Acda e sarà realizzato dalla ditta ‘Sola Costruzioni’ di Cuneo. La durata prevista del cantiere è di 120 gg naturali e consecutivi. L’intervento ha una valenza molto importante in quanto ha l’obiettivo di ridurre le perdite idriche che, in questi ultimi periodi, hanno comportato numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria con conseguenti disservizi per le utenze. Al termine dei lavori verranno realizzati i ripristini provvisori del manto stradale delle strade oggetto di intervento e – superato l’idoneo periodo di assestamento del terreno – realizzati i ripristini definitivi. ... ACDA, CONSUNTIVO 2021 ‘SERVIZIO FOGNATURA’: GESTITTI 1.444 KM DI RETE, OLTRE 9.000 CONTROLLI E ISPEZIONI ED IMPORTANTE RIDUZIONE DELLE INFILTRAZIONI DI ACQUE PARASSITEAprile 20, 2022newsLa rete fognaria gestita da Acda si estende per 1.444 km. Distribuiti lungo questa rete vi sono 279 sfioratori – dispositivi a servizio di fognature miste atti a scaricare verso un ricettore finale determinate portate, al fine di salvaguardare la funzionalità ed integrità della fognatura stessa e dell’impianto di depurazione ricevente il refluo – e 54 impianti di sollevamento che consentono di superare i dislivelli dove non è possibile agire solo per caduta. Nel 2021 sono stati eseguiti circa 1.500 controlli visivi e 230 video ispezioni su circa 7,5 km di rete e complessivamente sono stati ispezionati 7.700 pozzetti. L’infrastruttura ha necessità di essere controllata e verificata periodicamente, per le sole video ispezioni – in relazione alla quota parte svolta da ditte esterne – sono stati impegnati circa 41.000,00 euro. Gli interventi di pulizia della rete fognaria sono costati circa 166.000,00 euro ed hanno interessato per il 50% zone alluvionate (alluvione del 2 ottobre 2020): sono stati effettuati 156 interventi di disotturazione e 194 per la pulizia, per un totale di oltre 18 km di tubazioni interessate. Per evitare guasti e rotture accidentali, Acda ha effettuato 36 verifiche su cantieri, fornito 31 pareri tecnici nel contesto di nuovi lavori e di opere di urbanizzazione e verificato 73 nuovi allacciamenti alla rete fognaria. L’attività di Acda è altresì rivolta alla costante ricerca di infiltrazioni di acque parassite. Queste ultime rappresentano una criticità nella gestione delle reti fognarie e degli impianti di depurazione sia dal punto di vista tecnico che economico, per cui è molto importante procedere alla loro riduzione. Nel 2021 sono state fatte ricerche e riparazioni in 14 comuni con una riduzione del carico “parassita” di circa 50 l/sec (180 m3/h). Questo importante risultato è stato raggiunto grazie all’individuazione ed alla successiva riparazione di 38 perdite con infiltrazioni molto significative. Durante le attività di ricognizione e verifica periodiche sulla rete fognaria, frequentemente si riscontra l’immissione nella rete fognaria di acque parassite anche da canali o bealere. In generale, è importante evitare che le acque meteoriche, le acque di falda e le acque di canale/bealera vengano convogliate nella pubblica fognatura. Nel 2021, Acda ha eseguito 74 controlli degli scarichi industriali (il costo sostenuto per la quota parte affidata a terzi è stato di 25.000,00 euro), inviato 265 lettere relative alla gestione delle pratiche amministrative correlate ai controlli industriali e rilasciato 28 pareri per Autorizzazioni Uniche Ambientali.... ACDA, CONSUNTIVO 2021 ‘SERVIZIO DEPURAZIONE’: 343 IMPIANTI GESTITI, OLTRE 15 MLN DI KWH IMPIEGATI ED ECONOMIA CIRCOLARE VERDE CON LO SMALTIMENTO DEI FANGHIAprile 13, 2022newsAcda gestisce il servizio di fognatura e depurazione nel territorio di 105 comuni ove sono presenti 343 impianti di cui 19 di grandi dimensioni (>2000 AE – Abitanti Equivalenti), 62 di dimensioni più piccole (<2000 AE) e 262 con trattamenti primari (fosse Imhoff). I fanghi liquidi – che sono il prodotto dei trattamenti depurativi – ammontano a circa 16.000 tonnellate e vengono conferiti principalmente nel depuratore di Cuneo. Qui, e negli impianti di Busca, Centallo, Ceva e Garessio, vengono disidratati per mezzo di centrifughe. I fanghi disidratati prodotti nel 2021 sono pari a 6.215 tonnellate e vengono avviati a recupero tramite una società terza per produrre compost. Con questo sistema si attua concretamente un’economia verde circolare. Tra le azioni di manutenzione programmata occorre sottolineare la pulizia di 100 fosse Imhoff, operazione spesso complessa a causa dell’ubicazione di tali fosse in luoghi difficilmente accessibili. Dal punto di vista energetico, gli impianti di depurazione (comprese le stazioni di sollevamento per la fognatura) consumano il 65% del totale dell’energia impiegata da Acda: nel 2021 circa 15.500.000 kWh, pari al consumo medio di oltre 5.000 famiglie. Il depuratore di Cuneo è l’impianto più grande (185.000 AE) e da solo assorbe il 44% dell’energia usata da tutti i depuratori e stazioni di sollevamento. Acda da tempo ha avviato iniziative sia per ridurre i consumi con interventi di efficienza energetica sia per produrre energia da fonti rinnovabili. Attualmente l’8% dell’energia consumata è generata grazie all’energia del sole (fotovoltaico) e del biogas prodotto dallo stesso impianto. A Cuneo e a Garessio vengono conferiti anche altri rifiuti quali quelli prodotti dalla pulizia delle acque di scarico e dai fanghi delle fosse settiche. Lo smaltimento di quest’ultimo rifiuto è un importante servizio offerto alla comunità, soprattutto laddove non è presente la fognatura. La gestione degli impianti è un’attività molto complessa che richiede grande attenzione: nel 2021 sono stati emessi 1.170 rapporti di prova per i reflui e 1.069 campioni sui fanghi (misurando oltre 11.000 parametri) per garantire il massimo dell’affidabilità e della sicurezza per l’ambiente. In caso di analisi “non conformi” rispetto ai limiti imposti dalle normative ambientali, i protocolli di Acda impongono, a seconda dei valori riscontrati, una verifica immediata da telecontrollo dei parametri di processo e della funzionalità delle apparecchiature, un intervento sull’impianto anche da remoto e la programmazione di un nuovo prelievo. Questa particolare attenzione da parte di Acda ha portato ad una riduzione delle “non conformità” dal 6,9% delle analisi del 2019 al 2,5% del 2021.... ARCHIVIO NEWS Glossario LEGGI TUTTO Analisi delle acque LEGGI TUTTO Codice etico LEGGI TUTTO Regolamento del servizio idrico integrato LEGGI TUTTO Livello di qualità del servizio idrico integrato LEGGI TUTTO Carta dei servizi LEGGI TUTTO