INDUSTRIA FELIX, 1ª EDIZIONE NAZIONALE DEL PREMIO INDUSTRIA FELIX ESG “L’ITALIA SOSTENIBILE CHE COMPETE”, l’AZIENDA CUNEESE DELL’ACQUA – ACDA - TRA LE 94 IMPRESE PIU' COMPETITIVE D'ITALIA

Mercoledì 15 ottobre il Palazzo Senatorio di Roma ospiterà, nella prestigiosa Aula Giulio Cesare, il 66 esimo evento Industria Felix, per la prima volta dedicato alla “ESG (Environment Social Governance) - l’Italia sostenibile che compete”.
In questo contesto, di attenzione al territorio e alle sue risorse, è stato riconosciuto l’impegno di ACDA che sarà premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia. Il Comitato Industria Felix ha sottolineato la continuità dell’azienda nella elaborazione e nella gestione di progetti che riescono a guardare oltre alle emergenze, sottolineandone, inoltre, la serietà e l’impegno nella ricerca dell’equilibrio economico e finanziario come si evince dai bilanci.
Solo 6 aziende su 1.000 - pari allo 0,6% - sono dotate di un report di sostenibilità tra le 970 mila società di capitali operative con sede legale in Italia.
La presenza di ACDA conferma la capacità robusta per lavorare da protagonista nel sostegno e sviluppo del processo aggregativo del servizio idrico in atto in Provincia di Cuneo.
Nel corso dell’evento saranno presentati i dati dell’inchiesta giornalistica condotta da Industria Felix Magazine, periodico di economia diretto da Michele Montemurro, supportata dai dati forniti da Cerved Rating Agency.
Un’occasione di confronto tra imprese, istituzioni e partner sui criteri ESG e sulle strategie di crescita sostenibile del sistema produttivo italiano.
La giornata inizierà con un convegno moderato da Filippo Liverini, imprenditore e co-portavoce del Comitato scientifico Industria Felix. Interverranno la presidente dell’assemblea capitolina, docenti universitari e rappresentanti delle realtà Idea75, M&L Consulting Group, ELITE e Banca Mediolanum.
Nel pomeriggio la cerimonia di premiazione in Aula moderata dal giornalista di Rai News Lorenzo Lo Basso e dalla presentatrice Rai, la cuneese Elisa Isoardi. I saluti saranno portati dal portavoce del Comitato scientifico di Industria Felix ESG e docente dell’Università Cattolica Francesco Lenoci e dal presidente di Aepi Mino Dinoi. Seguiranno gli interventi del ceo di Cerved Rating Agency Fabrizio Negri e del direttore di IFM Michele Montemurro, mentre le conclusioni saranno affidate al co-portavoce del Comitato scientifico di Industria Felix e presidente del DRI d’Italia Cesare Pozzi.